"Continuate nel vostro impegno per la cura del creato e per la promozione di iniziative di solidarieta'. Non stancatevi di essere testimoni gioiosi di Speranza". Firmato: Francesco.
È questo il cuore della lettera che Papa Francesco ha inviato ai volontari che da otto anni portano avanti l'iniziativa della vigna impiantata a Portacomaro su un terreno comunale da cui si ricava il Grignolino d'Asti "Laudato", con etichetta d'autore (Delta NA, Ciro Palumbo, Rino Valido,Giovanni Tamburelli).
Il gruppo che fin dall'ottobre 2018 ha aderito alla rete informale delle Comunita 'Laudato si' promossa da Carlin Petrini e dal vescovo di Rieti monsignor Domenico Pompili impegnate nella diffusione dei temi ecologici contenuti nella prima lettera enciclica di Papa Francesco.
In occasione dell'ottavo anniversario della sua elezione , il 13 marzo scorso, è stato inviato a Casa Santa Marta di una assaggio di "Laudato" e di alcune mascherine protettive bianche ricamate con i colori giallo e verde realizzate da Enza Sorrentino, Viscè che esattamente un anno fa confezionò nel laboratorio della Casa dell'Artista, con l'aiuto di diverse volontarie oltre mille mascherine donate alla popolazione.
Una iniziativa quest'ultima che ebbe in piena chiusura una vasta eco tanto che la giornalista romana Paola Scarsi l'ha inserita tra le 365 idee per guardare "Oltre il Covid",edito da Erga edizioni di Genova, ampiamente recensito dalla stampa nazionale.
Puntuale e graditissima per Pasqua, la risposta dal Vaticano: "Cari Fratelli- scrive il Papa - Desidero ringraziarvi la lettera del 5 marzo corrente e per le esoressioni augurali che avete voluto inviarmi, unita,ente al gradito dono del vino "Laudato".Ho molto apprezzato il vostro gesto ed i sentimenti che lo hanno accompagnato.
Continuate nel vostro impegno per la cura del creato e per la promozione di iniziative di solidarieta'. Non stancatevi di essere testimoni gioiosi di Speranza!
Nell'invocare la protezione della Beata Vergine Maria e di San Giuseppe, di cuore vi imoarti la Benedizione Apostolica, pegno di spirituale letizia. Per favore, non dimenticate di pregare per me".
Fraternamente. Francesco