Cultura e tempo libero - 03 aprile 2021, 18:00

A Cisterna continuano le videoconferenze del Polo Cittattiva per l’Astigiano

Primo appuntamento sabato 10 aprile con "Il paesaggio educa lo sguardo". Introduce e modera l'incontro Marco De Vecchi

A Cisterna continuano le videoconferenze del Polo Cittattiva per l’Astigiano

Continuano le videoconferenze organizzate dal Polo Cittattiva per l’Astigiano e l’albese – I.C. di San Damiano d’Asti, Museo Arti e Mestieri di un Tempo, Proloco di Cisterna, Associazione "I love San Felice", Comitato "Amici di Robella", Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l'Astigiano, Israt, Ecomuseo delle Rocche del Roero, Associazione Canale Ecologia, Gruppo Rocche 'n Roll con Fra Production Spa, Libreria "Il Pellicano" e Aimc di Asti.

Il calendario completo

Si inizierà sabato 10 aprile alle 16 con "Il paesaggio educa lo sguardo". Introduce e modera l'incontro Marco De Vecchi, Presidente dell'Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l'Astigiano). Intervengono: Nada Ravizza (Provincia di Asti), Gian Piero Godio e Angelo Porta (Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta), Luisella Pavan Woolfe (Direttrice della Sede Italiana del Consiglio d'Europa), Sergio Conti (Università di Torino), Anna Lidia Goria (Fai Asti), Mauro Carbone (Ente turismo Langhe, Monferrato, Roero).

Venerdì 16 aprile alle 18 "Dell'amore e di altri demoni. Eros nell'interpretazione di Platone", con il prof. Alberto Banaudi.

Giovedì 22 aprile alle 18 Gianfranco Miroglio presenta "Anime". L'autore ne discute con Enrico Cico.

Giovedì 29 aprile, infine, alle 18 Laura Calosso presenta "Ma la sabbia non ritorna", con Enrico Cico. 

LINK AL MODULO DI ISCRIZIONE

Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU