La commovente gara di solidarietà che pochi mesi fa ha visto gli astigiani impegnarsi per supportare il canile di Asti nella raccolta fondi necessaria per curare Quartos (CLICCA QUI per rileggere l'articolo), splendido pastore maremmano ospite della struttura da ben 11 anni, purtroppo non è bastata.
Il cane, che ieri era stato ricoverato d’urgenza alla clinica Anubi di Moncalieri (TO) con forti scariche di vomito e diarrea, ha avuto un fatale arresto cardiaco nella notte.
“Hai distrutto collari, museruole, garze, traverse, coperte e oggi anche i cuori di molti – lo ricordano i volontari del canile in un post sulla loro pagina Facebook – Ma facciamo finta che tu dovessi andare, che fosse necessaria altrove la tua presenza. Facciamo finta che ti chiamasse qualcuno con un gigantesco biscotto. Facciamo finta che servisse qualcuno lassù con un coraggio da leone, un carattere difficile, ma un grande cuore. Facciamo finta che tu abbia guardato tutti un’ultima volta, che ti sia alzato e ti sia messo a correre verso le nuvole. Facciamo finta...ma magari è andata proprio così. Fai buon viaggio Re”. “Grazie a tutti voi per l’aiuto e la solidarietà. Grazie alle fisioterapiste per la grande competenza ed umanità dimostrata”, si conclude il post in memoria.
MICINO ABBANDONATO TRA I RIFIUTI, HA RISCHIATO DI VENIR TRITURATO
Dal dolore per la scomparsa al barlume di speranza dato dal fortunoso rinvenimento di un micino scampato a una bruttissima fine il passo non è poi troppo lungo. Il micio, 10 mesi appena, era stato abbandonato tra i rifiuti in zona nord, nei pressi del liceo Scientifico, dove quest’oggi è giornata di raccolta dell’indifferenziata. Se alcune signore, passando accanto al bidone, non avessero sentito dei flebili miagolii e scoperto il micio, avvolto in un sacchetto, molto probabilmente sarebbe stato triturato come un rifiuto.
Ora il cucciolo sta bene, è in stallo presso una volontaria del canile cittadino e cerca una famiglia che voglia occuparsi di lui dandogli tutto l’amore che merita. Per informazioni telefonare la mattina allo 0141/531290