A Nizza Monferrato, la situazione Covid registra continui miglioramenti.
A renderlo noto il sindaco, Simone Nosenzo, nella consueta conferenza stampa del sabato. Sono sedici attualmente le persone positive, sette i ricoverati all'ospedale di Asti e in quarantena sono rimaste quattordici persone. Il sindaco ha ricordato che nella seconda ondata i decessi sono stati 27.
Proseguono le vaccinazioni
Intanto continuano le vaccinazioni, quotidianamente alla Casa della Salute. Sono 65mila le dosi astigiane somministrate e più di 20mila hanno ricevuto la seconda dose. " La scorsa settimana - spiega il sindaco, sono state 1800 le dosi giornaliere, un piccolo rallentamento perché le dosi non erano disponibili ma la Asl di Asti, prosegue sulle duemila dosi giornaliere".
Domani proseguiranno le vaccinazioni anche al Foro Boario, che la prossima settimana sarà attivo il mercoledì, sabato e domenica.
Un nuovo centenario in città
"Un bel messaggio di speranza per il futuro è stato - racconta Nosenzo - il compleanno di un nostro centenario, Giovanni Fedele Robba, ospite di Villa Cerreto. Non abbiamo partecipato come amministrazione per via delle restrizioni, ma gli abbiamo fatto pervenire i nostri auguri".
Stanziati 60mila euro per imprese in difficoltà
Nello scorso consiglio comunale sono state confermate le quote2020 di Imu, Irpef e Tari.
"Sulla Tari - chiarisce Nosenzo - nonostante la raccolta particolare delle persone in quarantena Covid, non ci sono state modifiche. Saranno ripristinate quattro rate annuali, secondo il tabellario fornito da Cbra, con scadenze 30 giugno, 31 agosto, 31 ottobre e il conguaglio del 30% verrà versato a dicembre".
Sempre in consiglio comunale sono stati stanziati 60mila euro destinati alle attività economiche danneggiate dal Covid. "Gli uffici stanno valutando le domande per la distribuzione, aiuti importanti per una città di 10mila abitanti".