Slittate a causa delle misure restrittive, si svolgono nel mese di maggio, grazie alle prime disposizioni di riaperture, le finali del Concorso Nazionale per Giovani Talenti italiani “Chicco Bettinardi”. Saranno tre in tutto come tre sono le sezioni storiche in cui è suddiviso questo che, al suo diciottesimo anno di vita, è considerato uno dei concorsi jazzistici più importanti e meglio strutturati d’Italia. Legato al Piacenza Jazz Fest e dedicato alla memoria di uno dei soci fondatori del Piacenza Jazz Club, Chicco Bettinardi, appassionato e ottimo conoscitore della materia musicale jazz, il Concorso gode del sostegno determinante della Fondazione di Piacenza e Vigevano, che ne consente il concreto svolgimento, e di Yamaha Music Europe GmbH – Branch Italy.
Il Concorso si dipana dunque in tre sezioni di cui una è dedicata ai solisti, una ai gruppi e una ai cantanti ed è riservato a cittadini italiani o stranieri con residenza in Italia che al momento della partecipazione, mediante l’invio di materiale audio, non abbiano ancora compiuto trent’anni (trentacinque per quanto riguarda i gruppi).
La prima finale che si svolgerà a porte chiuse sabato 1 maggio presso il Milestone Jazz Club è dedicata ai cantanti che si esibiranno solamente per la giuria di esperti del genere, con particolare riguardo a quello che vede la voce in primo piano. A presiedere la giuria sarà la cantante e docente di canto Diana Torto.
Sarà comunque possibile seguire l’evento in streaming collegandosi alle ore 17:30 sulla pagina Facebook del Piacenza Jazz Club. Alla prima classificata andrà un assegno di mille euro oltre all’ingaggio per un concerto nel cartellone principale del Piacenza Jazz Fest 2022, per la seconda classificata invece il premio sarà del valore di 500 euro.
Da Canelli
La prima delle cinque finaliste sarà Mila Ogliastro, da Canelli, che porterà un brano di sua composizione (possibilità offerta dal regolamento del Concorso) insieme a due standard che spaziano nelle epoche e negli stili della musica improvvisata: uno più recente composto da Steve Swallow e un classico della coppia Rodgers and Hart.
Sabato prossimo, 8 maggio, saranno i solisti a calcare il palco del Milestone.