Un Ep, primi al Concorso Radar di Radio Italia, fra gli emergenti più apprezzati al Collisioni Festival di Barolo. Questi soltanto alcuni degli obiettivi centrati dal gruppo indipendente astigiano LANDA, che rilancia la propria vocazione musicale al tempo della crisi sanitaria globale.
Superata in pochi giorni la soglia simbolica dei mille followers su Instagram e accresciuta di molto, nei mesi di restrizioni, la reputazione online, il quintetto composto da Andrea Caldi (voce e chitarra), Roberto Butera (batteria), Stefano Di Rosa (basso), Vittorio Ligresti (pianoforte e tastiere) e Oscar Patritto (chitarra) torna con il singolo ONE SHOT, un inno alla trasfigurazione dell’umanità che si inserisce con coerenza con le riflessioni antropologiche dell’ultimo anno e mezzo.
"Questo disco nasce da un’idea, dalla voglia di tornare a parlare al nostro pubblico, dal desiderio di comunicare di nuovo con la nostra musica – commenta il frontman Andrea Caldi – Nei mesi di lockdown non abbiamo mai smesso di lavorare, anzi. Abbiamo mantenuto attivi i nostri canali social con l’obiettivo di essere pronti a ripartire. Questo disco segna un nuovo inizio, una scommessa che vogliamo lanciare promuovendo anche un nome nuovo, Landa, che per la prima volta arriva al pubblico nella sua ufficialità".
LANDA, nomen omen, ripartire dalla terra e dalle radici di una musica che scommette qualcosa in più per esprimere un’anima artistica che mescola contaminazioni rock e prog.
"Il singolo è il primo passo verso la pubblicazione del prossimo Ep, che arriverà entro l’anno – continua Caldi – Il progetto Landa comincia oggi, convinti che la musica, l’espressione individuale libera e la passione siano le chiavi migliori per aprire la porta di un futuro diverso".
One Shot
One shot è stato realizzato con il Produttore Artistico Mat Den; registrato, mixato e masterizzato a La Maison Music Factory (Suisio, Bg); assistente di produzione Alessandro Mariani; Label&Publisher – FIL1933; Booking C’mon Artax!; mgmt/press C’mon Artax!