Cultura e tempo libero - 20 maggio 2021, 15:53

Assegnato a Herbert Ballerina il premio in memoria dei gemelli Bugnano

Ormai decennale 'spalla' di Maccio Capatonda, l'attore e conduttore radiofonico sarà ad Asti la sera di sabato 29 maggio

Herbert Ballerina

Il premio dell’Asti International Film Festival “Allegria e felicità” – intitolato alla memoria dei gemelli astigiani Bruno e Gianni Bugnano, che pochi giorni fa avrebbero festeggiato il 67esimo compleanno (CLICCA QUI per rileggere l’articolo) – verrà ritirato da Herbert Ballerina nel corso della cerimonia di premiazione della decima edizione della rassegna, in programma sabato 29 maggio al Teatro Alfieri di Asti.

Attore comico e conduttore radiofonico (“Lo zoo di 105”, programma cult dell’omonima emittente nazionale), Herbert Ballerina (al secolo Luigi Luciano) è conosciuto dai più principalmente per la sua ormai pluriennale collaborazione con Marcello Macchia, in arte Maccio Capatonda.

L’attore molisano, si renderà anche disponibile alla firma delle copie del suo libro “Getto la maschera” (Mondadori), disponibile nelle librerie dallo scorso 4 maggio.


LA PROGRAMMAZIONE DEL FESTIVAL

Lunedì 24 maggio in Sala Pastrone comincia l'ultima settimana di Asti International Film Festival

A partire dalle 14.30

Sezione dedicata ai corti internazionali d'animazione

ANACRONTE di Raul Koler ed Emiliano Sette (Arg)

BROKEN ROOTS di Asim Tareq e Sarah Elzayat (Gio)

ECHO di Barzan Rostami (Iran)

JOURNEY di Hock Wong (Sin)

MALAKOUT di Farnoosh Abedi (Iran)

THE ROTATION di Hazhir As'adi (Kur)

A seguire, dalle 16, in collaborazione con SCHERMI DI CARTA e con il collettivo FRIDAY FOR FUTURE ASTI, proiezioni dedicate alla tematica UOMO-NATURA, con la partecipazione dei registi Franca Balsamo (GRAZIE ALBERI) e Giacomo Agnetti (IL POPOLO DEL CIPRESSO)

HEART WOOD di Stefano Petroni

GRAZIE ALBERI di Franca Balsamo

IL POPOLO DEL CIPRESSO di Giacomo Agnetti

SICILY THIS UNKNOW di Pina Mandolfo

LIFE EVOLUTION ECOLOGY - GENESYS di Antonio Pesce

FOLLOWING LIFE de "Il terzo segreto di satira"

FISH&CIG di Antonio Passaro

La serata, organizzata in collaborazione con l'associazione ASTI PRIDE, sarà dedicata al tema dei DIRITTI UMANI con la proiezione dei seguenti film a partire dalle ore 20.30. Incontro con Alessandro Casale e Stefano Raffaele (HERO)

THE GIFT di Radik Kudoyarov (Gbr)

20.20 RIADATTAMENTO SOCIALE di Amedeo Staiano

HERO di A.Casale e S.Raffaele

LETTER TO MY MOTHER di Amin Maher (Iran)


Martedì 25 maggio, a partire dalle ore 14, in Sala Pastrone, inizia la giornata dedicata alla Legalità, in collaborazione con Libera Asti,

OVACIK (Tur) di Aysegul Selenga Taskent

PARAGOGHE' di Angelo Loy

SOTTOSUOLO di Antonio Abbate, con Lorenzo Lavia

L'ABBRACCIO di Davide Lorenzano

PINO- VITA ACCIDENTALE DI UN ANARCHICO di Claudia Cipriani

Incontro con i registi Davide Lorenzano e Claudia Cipriani

 

A seguire,

NOT EVERYTHING IS BLACK di Olmo Parenti (tema: Disabilità)

EPOREDIA di Andrea Lazzari

Incontro con il regista Olmo Parenti

 

- La serata, a partire dalle 20.30 sarà dedicata ai cortometraggi italiani

TEMPI MORTI di D.Monaco e L.Lionello

DIMENTICANZE di Victor C.Vitale

MEZZE STAGIONI di R.Menicatti e G.Ugioli

MATERIA CELESTE di Andrea Gatopoulos, con Marina Occhionero

Incontro con i registi e con l'attore ROBERTO ACCORNERO

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU