Domenica prossima, 20 giugno, l'appuntamento è alle 16.30, davanti alla splendida chiesa romanica di San Felice a Cinaglio. Giusto il tempo di godere del posto, bellissimo, e di ricordare gli affreschi di fine Quattrocento che custodisce al suo interno, che ci aspetta una piacevole camminata, 2 km, fino a Settime. Qui, altro romanico d'eccezione , con l'elegante chiesa di San Nicolao, e altro abside affrescato, a soggetto Madonna del latte, opera di fine '300.
Passeggiata certamente piacevole e fattibile da parte di tutti che diventa patrimoniale grazie agli obiettivi di valorizzazione della chiesa di Cinaglio, portati avanti dall’associazione I love San Felice.
Obiettivi che vedono tra le prime e fondamentali cose da fare e far fare il renderla fruibile, visto che oggi e chiusa. Gli spettacolari affreschi, carichi di fascino e gran bella arte, oltre che bellissimi sono anche in ottimo stato; all’esterno ci vorrebbe sì un po’ di luce e ogni tanto qualche taglio d’erba, ma il vero problema è la pavimentazione interna di questo capolavoro: è da rifare e senza un qualche inizio lavori da parte del Comune di Cinaglio, la chiesa non può che rimanere chiusa.
Ecco che allora la voglia di partecipare e di dare valore al patrimonio culturale di una comunità si ritrova anche in una passeggiata che automaticamente diventa patrimoniale.
Vocabolo che portato a sostantivo, assieme a cultura, eredità, partecipazione e comunità, è sunto estremo della Convenzione di Faro. Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore del patrimonio culturale per la società, ratificata dall’Italia il 23 settembre 2020. Per questo gli amici di I love San Felice hanno trovato subito vicinanza e collaborazione da parte di varie realtà associative ed enti che hanno o stanno sposando i dettami Faro, come la Comunità Patrimoniale Faro Astesana o l’Osservatorio del Paesaggio per l’Astigiano.
Per tutto questo sono certo che la prima passeggiata patrimoniale in terra Astesana sarà un successone e, a questo punto, resta poco altro da scriverere se non: ci vediamo lì.