Cultura e tempo libero - 28 giugno 2021, 07:00

Questa sera al Michelerio arriva Stefano Massini con 'L'alfabeto delle emozioni'

Alle 22 il profondo 'viaggio' nel sentire dello scrittore fiorentino. Alle 18 allo Spazio Kor lo spettacolo vincitore di Scintille 2020

Ph. Marco Borrelli

Ph. Marco Borrelli

Continua ad Asti 'Edizione straordinaria: recuperiamo il teatro perduto',

Questa sera alle 18 (in replica alle 22) allo Spazio Kor “Presente!” della compagnia Chièdiscena, spettacolo vincitore Premio Scintille 2020.

Con Davide Albanese, Diego Delfino, Marcella Faraci, Giorgia Forno, Carlo Golinelli, Giuseppe Monastra, Michele Onori, Martina Scordino. Testo e regia collettiva della compagnia. La necessità è quella di scavare nell'animo dello spettatore, entrando in rapporto con qualcosa che ha lasciato squarci in tutti, e con cui bisogna confrontarsi per tutta la vita: il mondo dell'infanzia, che è quello della scuola, dell'apprendimento, della scoperta, del disagio, delle cose non dette o dette male, del rimpianto, dell'inganno e insieme del disinganno. Si parla di bisogni che provengono tutti dalla nostra infanzia attraverso il più magico e potente degli strumenti che l'essere umano ha a disposizione, ovvero l'educazione, il mezzo che permette di entrare in empatia con l'altro, di azzerare le differenze o di renderle uniche, di vestire i panni di chi è diverso da noi, capendone le debolezze e le qualità, nella vita esattamente come a teatro.

Alle 20 al Diavolo Rosso arriva Ava Hangar con “Tender – Spartito dissonante per una Drag Queen”, regia, creazione e interpretazione di Riccardo Massidda, produzione Fabbrica C - Cordata F.O.R. Questa è la storia di uno spettacolo che doveva essere ma non è, un solo che nasce e cresce davanti agli occhi degli spettatori, grazie agli spettatori. Dietro parrucche, make-up, e un’apparente continua improvvisazione, Ava Hangar porta avanti una riflessione sulla difficoltà di dare forma concreta alle idee e ai sogni, passando attraverso un'analisi sull’arte del drag, sulle relazioni di coppia e le app per incontri. Utilizzando tecniche proprie del drag e attingendo da altri linguaggi (canto, dj, stand up comedy), “Tender” sviluppa un rapporto di intimità tra l’artista e il pubblico in sala che influenza e determina l’andamento di ogni singola replica.

Alle 22 nel cortile del Michelerio arriva il nuovo attesissimo spettacolo di e con Stefano Massini “L’alfabeto delle emozioni”, produzione Savà.

Noi siamo quello che proviamo. E raccontarci agli altri significa raccontare le nostre emozioni. Ma come farlo, in un momento che sembra confondere tutto con tutto, perdendo i confini fra gli stati d’animo? Ci viene detto che siamo analfabeti emotivi, e proprio da qui parte Stefano Massini, lo scrittore così amato per i suoi racconti in tv, per un viaggio profondissimo e ironico al tempo stesso nel labirinto del nostro sentire e sentirci. In un immaginario alfabeto in cui ogni lettera è un’emozione, Massini trascina il pubblico in un susseguirsi di storie e di esempi irresistibili, con l’obiettivo unico di chiamare per nome ciò che ci muove da dentro.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU