Politica - 28 giugno 2021, 08:45

Onorevole Gancia - Attacco di Wurzburg: 'una preghiera per le vittime e una riflessione sulla difesa dei valori del nostro occidente'

“Riflettiamo insieme, come europei, per capire come difendere il nostro modello di vita, la nostra cultura e la nostra identità di donne e uomini liberi”.

Onorevole Gancia - Attacco di Wurzburg: 'una preghiera per le vittime e una riflessione sulla difesa dei valori del nostro occidente'

Lasciamo il tempo alle autorità tedesche per stabilire se quello di Wurzburg, come sembra dalle dichiarazioni dei testimoni, sia stato davvero un attacco terroristico islamista”.

Lo afferma l’onorevole Gianna Gancia, europarlamentare della Lega

In attesa di conoscere la dinamica precisa di quanto accaduto, la mia preghiera va alle vittime e alle loro famiglie e ai feriti. Non dobbiamo lasciare che rabbia e collera prendano il sopravvento, perché questo è il gioco di chi vuole la fine della società occidentale.

I valori del nostro Occidente e della nostra Europa sono sotto attacco e l’integrazione che tutti auspichiamo non deve trasformarsi in una sottomissione o in una rinuncia alla nostra identità, alla nostra storia.

Riflettiamo insieme, come europei, per capire come difendere il nostro modello di vita, la nostra cultura e la nostra identità di donne e uomini liberi”.

 

 

 

C.S.


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU