Agricoltura - 29 giugno 2021, 11:11

E’ stato rinnovato il contratto di lavoro degli operai agricoli e florivivaisti

La soddisfazione di Confagricoltura Piemonte: “L’intera interessa 1.200 imprese agricole"

Struttura florivivaistica

Stamattina, nella sede torinese di Confagricoltura, le organizzazioni datoriali Confagricoltura, Coldiretti, Cia e i sindacati dei lavoratori agricoli Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil hanno sottoscritto il rinnovo del contratto provinciale degli operai agricoli e florovivaisti che avrà efficacia fino al 31 dicembre 2023.

"Abbiamo raggiunto  un'intesa importante - dichiara il direttore di Confagricoltura Torino, l’astigiano Ercole Zuccaro - che interessa circa 1.200 imprese agricole del territorio provinciale per un totale di 600.000 giornate lavorate nel corso dell'anno, in prevalenza da parte di manodopera stagionale".

L'accordo, che introduce elementi qualificanti per quanto riguarda le la gestione degli appalti e la tutela dei lavoratori, con un particolare attenzione al fenomeno dei migranti, prevede un adeguamento retributivo dell'1,7% che verrà corrisposto ai lavoratori in un'unica tranche a partire dal prossimo mese di agosto.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU