Cultura e tempo libero - 29 giugno 2021, 07:28

A Vinchio si celebrano l'Asparago saraceno e le Vigne Vecchie con riflessioni e sapori

Il 3 luglio nell'ambito delle Celebrazioni Fao nell'anno internazionale frutta e verdura

A Vinchio si celebrano l'Asparago saraceno e le Vigne Vecchie con riflessioni e sapori

Un appuntamento ricco di cultura e sapore tra gli splendidi panorami di Vinchio.

Protagonisti, sabato 3 luglio, l'Asparago saraceno e le Vigne vecchie (Produzioni inserite nel Registro PAT del Ministero dell’Agricoltura).

La giornata è organizzata da Comune di Vinchio, Cantina Vinchio-Vaglio Serra Associazione Culturale DavideLajolo – Itinerari letterari di Davide Lajolo Club per l’Unesco di Asti, Asti – club per l’Unesco di Canelli

La giornata fa parte delle Celebrazioni Fao nell'anno internazionale frutta e verdura.

Dalle 16.30 alla  Cantina di Vinchio Vaglio Serra 'L’Asparago saraceno e le Vigne vecchie patrimonio della biodiversità’.

A parlarne:

Marco Devecchi Università di Torino, Club Unesco Asti,  Marco Protopapa Assessore all’Agricoltura Regione Piemonte, Lorenzo Giordano Presidente Cantina Vinchio Vaglio, Domenico Bussi Associazione culturale Davide Lajolo.

Letture dello studente Giulio Ghignone.

Mostra fotografica Il palpito della terra di Fabien Vigna e Luciano Ghione Mostra Ex-voto Chiesa di S. Pancrazio.

Alle 19 inaugurazione dell’installazione I tre vescovi di Giancarlo Ferraris nel percorso dei nidi e pic nic sinoiro sul percorso dei Nidi del barbera (prenotazione sito Cantina www.vinchio.com)

Sarà proiettato il video Il bosco incantato a cura del Centro diurno C.I.S.A, Grazie alla terra di Kitty Fasolis, Laurana Lajolo e Beppe Rovera.

Primo appuntamento del Festival del paesaggio agrario 2021 Info: info@davidelajolo.it, info@vinchio.com

In collaborazione con il Parco paleontologico astigiano dalle 20.30, passeggiata notturna Con la luna e le lucciole nel bosco dei Saraceni.

Itinerario letterario di Davide Lajolo.

Il mare verde nella Riserva naturale della Valsarmassa

Ritrovo ore 20.15 Vinchio Parcheggio Riserva naturale della Valsarmassa Ore 20.30 Bricco di Monte del mare – Bosco incantato

Saluti di Chiara Zogo, Sindaco di Vinchio, Livio negro, Presidente Parco Paleontologico, Domenico Bussi illustra I Saraceni tra storia e leggenda Mostra di opere di Piero Oldano e Renato Milano.

Ore 21.30 Partenza della passeggiata nei Boschi dei Saraceni fino all’affioramento fossilifero al fondo della Valle 4 km su sterrato.

Si consiglia di dotarsi di scarpe comode e pila

Alle 23.30 circa Ritorno al Bricco di Monte del mare. Brindisi con i vini della Cantina di Vinchio Vaglio Serra e spuntino della Proloco di Vinchio

Info sul sito www.davidelajolo.it o sulla App Ulisse sulle colline.

Files:
 COMUNICATO 3 LUGLIO def. (3.0 MB)
 PASSEGGIATA 3 luglio locandina (2.7 MB)

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU