Attualità - 12 luglio 2021, 10:01

Domani si costituisce il tavolo operativo tecnico per il dossier ''Festival delle Sagre' Creative City Network Unesco

"Iniziativa finalizzata a rafforzare l'appeal di Asti a livello internazionale, in contesto di territorio Patrimonio dell'Umanità Unesco"

Domani si costituisce  il tavolo operativo tecnico per il dossier ''Festival delle Sagre' Creative City Network Unesco

Domani, martedì 13 luglio 2021 nell' ex Sala Consigliare del Comune di Asti sarà costituito il tavolo operativo tecnico che si occuperà della stesura del dossier finalizzato alla candidatura 'Festival delle Sagre' Creative City Network Unesco.

"Un'iniziativa - spiegano gli organizzatori - mirata a rafforzare considerevolmente l’appeal della città di Asti a livello intemazionale, ancor di più in un contesto di territorio Patrimonio dell'Umanità Unesco".

Parteciperanno il presidente della Fondazione CrAsti, Mario Sacco, l'assessore Turismo e Gemelaggi, Loretta Bologna, il vicepresidente Camera di Commercio Erminio Goria, la presidente dell'Unpli astigiana Luisella Braghero, Roberto Cerrato e Marco Valle del sito Unesco di Langhe Roero Monferrato, lo storico Piercarlo Grimaldi e la giornalista Roberta Favrin.

Sono 250 le città che attualmente fanno parte della rete e collaborano per fare della creatività e della industria culturale il centro dei loro piani di sviluppo e nello scambio di buone pratiche innovative per rafforzare la partecipazione alla vita culturale e per integrare la cultura nelle politiche di sviluppo urbano sostenibile.

Inoltre, la rete sostiene gli scambi artistici ed il partenariato sia con le Città della Rete , sia con il Settore pubblico che con il Settore privato. 

Le città interessate a candidarsi debbono rispondere al Bando pubblicato ogni due anni sul sito dell’Unesco.

"Riteniamo che questa candidatura abbia ottime possibilità di giungere al suo positivi riconoscimento, il format delle Sagre di Asti rappresenta una storia unica dove le donne e gli uomini sono al centro della tradizione e della valorizzazione del territorio garantendo al Festival un successo costante e sempre in aumento".

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU