Cultura e tempo libero - 12 luglio 2021, 08:20

Questa sera al Michelerio di Asti c'è Paolo Nani con 'La lettera'. Quindici divertenti microstorie

Lo spettacolo, alle 21.30, nell'ambito di 'Estiamo insieme'. Alle 18.30 a Palazzo Mazzola, le letture di Visconti

Questa sera al Michelerio di Asti c'è Paolo Nani con 'La lettera'. Quindici divertenti microstorie

Continua ad Asti fino al 22 agosto la rassegna “Estiamo insieme”, organizzata dal Comune di Asti.

Un cartellone di teatro e musica con artisti locali, realizzato con la collaborazione del consulente artistico Mario Nosengo e “Cinema Cinema”, con un ricco programma di film curato da Cinema Multilanghe e Cristina Garetti.

Questa sera alle 21.30 al cortile del Michelerio arriva l’attesissimo Paolo Nani con “La lettera”, scritto dall’attore insieme a Nullo Facchini che cura anche la regia, produzione Agidi.

80 minuti intensissimi in cui un uomo entra in scena, si siede a un tavolo, beve un sorso di vino che però sputa, contempla la foto della nonna e scrive una lettera. La imbusta, affranca e sta per uscire quando gli viene il dubbio che nella penna non ci sia inchiostro. Controlla e constata di non aver scritto niente. Deluso, esce. La storia de “La lettera” si ripete quindici volte in altrettante curiosi e divertenti varianti.

15 microstorie per uno spettacolo che dal 1992 è un classico della risata che gira incessantemente per il mondo con oltre 1.200 repliche.

Appuntamento al Michelerio alle 21.30

Biglietti spettacoli: 10 euro, per informazioni e prenotazioni: biglietteria del Teatro Alfieri (Tel. 0141/399057-399040), aperta mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10 alle 14.

Sarà possibile acquistare i biglietti anche direttamente in cassa la sera dello spettacolo a partire dalle 20.

Biglietti cinema: 5 euro, acquistabili solo la sera stessa della proiezione alla cassa del cortile del Michelerio, aperta dalle 20.

A Palazzo Mazzola (Archivio Storico) alle 18,30 Francesco Visconti propone una speciale edizione estiva delle sue letture del lunedì ribattezzate “Le letture dei lunedì d’estate”, affiancato dal pianista Lorenzo Morra e da ospiti a sorpresa.

Lunedì scorso il debutto ha registrato il tutto esaurito.

Prima di ogni incontro, a partire dalle 17.30, è possibile visitare una piccola esposizione realizzata ad hoc con reperti dell’Archivio Storico.

Ingresso 5 euro, disponibili in prevendita alla biglietteria del Teatro Alfieri e sul luogo dello spettacolo un’ora prima dell’inizio.

www.comune.asti.it

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU