Cultura e tempo libero - 14 luglio 2021, 11:46

Si conclude il festival 'Senza perdere la tenerezza' delle Acli di Asti

Ultime tre serate nel cortile del Foyer delle Famiglie in via Milliavacca

Si conclude il festival 'Senza perdere la tenerezza' delle Acli di Asti

Si conclude il festival astigiano "Senza perdere la tenerezza", organizzato dalle Acli di Asti con tre serate che propongono ancora il tema della "Cura" della città e "dello sguardo tenero, solidale, impegnato, con il quale vogliamo/possiamo guardare alla nostra vita associativa, alle relazioni, alle reti di associazioni, alla politica, la buona politica, per il paese, per le nostre città, per Asti", spiega Mauro Ferro.

Domani, giovedì 15 alle 18 si rifletterà su "La città a misura di sguardo" partendo dalle lezione del Cardinal Martini e dalla sua Milano, la Milano di Paolo Petracca, Presidente delle Acli di Milano fino a pochi mesi fa, dirigente dell'associazione che racconterà anche la sua nuova importante scelta politica a fianco di Beppe Sala.

Con lui Massimo Tarasco, Presidente delle Acli del Piemonte fino allo scorso anno, forte di una esperienza significativa tra associazionismo, terzo settore, vita politica della regione. A guidarli nei loro racconti sarà Francesco Scalfari, che metterà anche in campo le sue recenti esperienze nella Pastorale sociale e del lavoro e nelle Acli di Asti.

Venerdì 16, sempre alle 18, nel bel cortile del Foyer delle famiglie, in via Milliavacca 5 ad Asti, si parla di scuola e formazione con Roberto Santoro Presidente di Enaip Piemonte, Davide Bosso e Giorgio Marino, dirigenti scolastici, coordinati da Giovanni Miglietta, direttore di Enaip Asti.

Sabato 17 luglio piccola festa finale con le cooperative sociali che propongono modelli di lavoro, commercio, solidarietà nuovi e vicini, da tempo, al pensiero delle Acli .

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU