Politica - 26 luglio 2021, 16:58

Piemonte, impostata la proposta di legge per tutelare gli animali da compagnia

La proposta nasce per individuare con maggiore attenzione i comportamenti per il benessere degli animali

Piemonte, impostata la proposta di legge per tutelare gli animali da compagnia

È stata portata oggi in quarta commissione, presieduta dal vicepresidente Andrea Cane, la proposta di legge per tutelare gli animali da compagnia, a firma di Francesca Frediani (M4o).

La proposta “Tutela e controllo degli animali da affezione”, nasce con l’obiettivo di individuare con maggiore attenzione, rispetto alla vecchia legge regionale del 1993, i comportamenti necessari a garantire il benessere degli animali in ogni forma di interazione con l'uomo e nelle attività in cui essi vengano impiegati. La revisione del testo normativo interesserà in particolar modo i criteri riguardanti l’ambito di applicazione della legge, la responsabilità e i doveri del detentore degli animali da affezione, l’attività di addestramento, il divieto di soppressione e di accattonaggio, l’assistenza veterinaria.

“L’attuale  normativa per la tutela degli animali di affezione - sottolinea la consigliera Frediani -  non fornisce sufficienti presupposti che mettano al centro il loro benessere e la loro salute. L’intento è infatti quello di ribadire la necessità di disciplinare la tutela degli animali e la condanna di ogni atto di crudeltà verso gli stessi.

Si vuole evidenziare il concetto di animale non come'cosa posseduta' ma come essere vivente dotato di sensibilità. Una modifica - conclude Frediani -  che si rende necessaria anche alla luce del nuovo quadro giuridico nazionale: in ambito civilistico, infatti, il sentimento per gli animali trova riconoscimento nel diritto comunitario. Essendo una tematica che incontra sensibilità trasversali, mi augurio che durante i lavori in commissione, ci sia un clima di collaborazione e condivisione per arrivare al miglior testo possibile”.

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU