Agricoltura - 30 luglio 2021, 15:43

Rinnovato, durante un’assemblea in presenza, il CdA di ATIMA

Il neo presidente è l’imprenditore agromeccanico e cerealicoltore Tiziano Sardo, che succede a Paolo Pregno

Assemblea ATIMA

Assemblea annuale in presenza per ATIMA, l'Associazione Trebbiatori ed Imprese Meccanizzate Agricole di Asti, nella cornice dell’Azienda agricola "La Cascinetta" a Villanova d’Asti. L'assise provinciale dell'associazione, aderente alla Confederazione Agromeccanici e Agricoltori Italiani (CAI), ha dato corso a nuove nomine nel CdA e al rinnovo delle principali cariche sociali. A darne notizia è Gianluca Ravizza, direttore di ATIMA e consigliere di CAI, che ha sottolineato la volontà dell'organizzazione di dare spazio a nuove leve sulla base di un piano di consolidamento e sviluppo delle progettualità in atto.

Entrano a far parte del nuovo Consiglio di amministrazione Mario Cavanna, dottore agronomo e titolare con il fratello Domenico di una storica azienda cerealicola ed agromeccanica; Tommaso Bosco, giovane imprenditore vitivinicolo e corilicolo del Monferrato e Gabriele Moglia, anch’egli imprenditore vitivinicolo e cerealicolo.

Dopo numerosi anni dedicati all'attività dell'associazione, lasciano il posto in CdA i consiglieri Dino Grea e Paolo Montaldo e il presidente uscente Paolo Pregno, che ha offerto durante oltre una decade un apporto essenziale alla vita dell'organizzazione in diversi ruoli dirigenziali

“Dopo anni dedicati all’Associazione in cui abbiamo portato avanti proficuamente un piano di sviluppo ed ammodernamento che ha avuto il suo culmine nel trasferimento della stessa nella nuova e prestigiosa sede di corso Alfieri 185 – ha affermato Pregno –, ho scelto di lasciare spazio a nuove leve che porteranno sicuramente nuovi stimoli fondamentali per il continuo sviluppo dell’Associazione; dal canto mio continuerò il mio impegno da associato di ATIMA”.

Durante la sua presidenza, con la collaborazione di tutto il consiglio d’amministrazione, l’Associazione si è inoltre evoluta ampliando i servizi erogati, accrescendo la collaborazione con la pubblica amministrazione e con le altre associazioni presenti sul territorio provinciale e potenziando il personale dell’associazione stessa.

Alla presidenza ed alla vicepresidenza sono stati eletti rispettivamente Tiziano Sardo, imprenditore agromeccanico e cerealicoltore di lungo corso, e Fabrizio Benotto, viticoltore e corilicoltore di San Damiano d’Asti. Completano il nuovo Consiglio d’Amministrazione Domenico Cavanna, Marco Faletti, Aldo Occhiena e Angelo Bertonasco. Il profilo dei nuovi eletti riflette le caratteristiche della base associativa e della rappresentanza sindacale di ATIMA - ed in senso più ampio di CAI - unendo l'esperienza imprenditoriale con la conoscenza delle dinamiche organizzative.

“Ci troviamo di fronte ad un panorama agricolo e agroalimentare sempre più complesso, che invita a nuove sfide imprenditoriali all'insegna dell'innovazione” ha affermato il neo eletto presidente Tiziano Sardo, aggiungendo l'auspicio che si possano costruire, in collaborazione con le istituzioni e i differenti attori economici e sociali, percorsi atti ad accompagnare il mondo agricolo e agromeccanico nella difficile fase di transizione post pandemia.

A sua volta, il vice presidente Fabrizio Benotto ha posto l'accento sulla necessità di porre in essere forti strategie di filiera per dare impulso ad una ripresa che dovrà svolgersi all'insegna di una rigorosa sostenibilità ambientale e finanziaria delle attività produttive.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU