Attualità - 01 agosto 2021, 19:40

Costigliole d’Asti: stanziati nuovi aiuti per sopperire i danni economici causati dal covid

Si va da ristori per le attività economiche a buoni spesa, fino a contributi per contribuire al pagamenti di canoni di locazione

Il sindaco Cavallero ritratto con la sua vice Tanya Arconi

Il sindaco di Costigliole e la sua vice ritratti nel corso di una recente conferenza stampa

Sono circa quaranta le domande di ristoro presentate al Comune di Costigliole d’Asti da attività con sede nel territorio comunale che hanno visto calare i propri introiti a seguito delle chiusure e/o sospensioni dovute alle norme di contenimento della pandemia di Covid.

“In questi giorni – spiegano il sindaco Enrico Alessandro Cavallero e la sua vice, nonché assessore al Bilancio, Tanya Arconi abbiamo cominciato ad erogare le prime somme, a partire dalle domande complete, mentre gli altri esercenti verranno contattati per eventuali integrazioni affinché tutti possano ricevere un aiuto”.

Inoltre, a partire da domani (lunedì 2 agosto), verranno nuovamente messi a disposizione di coloro che, in seguito alla pandemia, versano in cattive condizioni economiche, i moduli da compilare per richiedere l’erogazione di buoni alimentari. Cui verranno destinati i circa 30.000 euro avanzati lo scorso anno e ‘messi da parte’ nell’ottica, rivelatasi corretta, di un perdurare dell’emergenza pandemica.

Sempre sul fronte dei contributi economici va segnalato che prossimamente verrà pubblicato un apposito bando finalizzato a erogare contribuire per il pagamento di canoni di locazione e utenze domestiche. Inoltre, anche quest’anno l’Amministrazione ha deciso di esentare dal pagamento dell’affitto i circoli sociali che utilizzano i locali comunali.

“Un piccolo aiuto – hanno commentato Cavallero e Arconi – che dimostra la vicinanza di questa Amministrazione ai costigliolesi e alle attività presenti sul territorio, nonché l’impegno e l’attenzione di fronte alle difficoltà, anche economiche, di questo periodo”.

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU