Cultura e tempo libero - 06 agosto 2021, 13:00

Al via la nuova rubrica "Il benessere in cucina" (VIDEO)

Da oggi, sul nostro giornale, parte la rubrica bimensile di cucina naturale a cura della Cooperativa della Rava e della Fava

Al via la nuova rubrica "Il benessere in cucina" (VIDEO)

Con la rubrica "Il benessere in cucina" nasce un nuovo spazio dedicato alla cucina naturale: la Cooperativa della Rava e della Fava proporrà, di venerdì, con cadenza bimensile, delle videoricette -alternate a ricette scritte - in cui verranno utilizzati i prodotti provenienti dalla filiera del biologico e del commercio equo e solidale, reperibili nei negozi della Cooperativa.

Una rubrica pensata per diffondere l'idea che la salute di ciascuno di noi parte dalla tavola e che, alimentandosi nella maniera corretta, si può contribuire a migliorare il nostro benessere.

Il cibo che tutti i giorni assumiamo non è solo la nostra benzina, ossia ciò che ci dà energia, ma anche e soprattutto il cemento e i mattoni con cui di volta in volta costruiamo e rinnoviamo il nostro corpo. Quindi chi di noi costruirebbe una casa con materiali scadenti? Ecco che allora diventa importante riscoprire alimenti sani e materie prime genuine, non trattate, perchè anche pesticidi e conservanti influiscono sulla qualità finale dei piatti che arrivano sulle nostre tavole.

Questa rubrica è stata anche pensata per riscoprire la passione per la cucina, quella più intima e famigliare: piatti semplici e sfiziosi, facili da riprodurre a casa propria, realizzati con materie prime locali, si alterneranno a piatti della cucina etnica per scoprire prelibatezze della filiera equo e solidale ed imparare ad introdurle nei nostri menù quotidiani.

Perchè in tutto il mondo la salute passa dal rispetto della terra e da un suo utilizzo consapevole.

Per domande, suggerimenti o consigli, scrivete a direttore@lavocediasti.it

Ecco la prima ricetta proposta:

 

Redazione, Cooperativa della Rava e della Fava

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU