L’uso del generatore di aria calda si è diffuso molto negli ultimi anni considerando l’apertura di ambienti, anche temporanei, interni o esterni, dove per motivi tecnici non sia possibile disporre di un impianto fisso di riscaldamento né esistono le condizioni ideali per poterlo realizzare. Il generatore di aria calda è una macchina che provvede piuttosto rapidamente ad elevare la temperatura di un ambiente, anche quando non si tratta di un luogo chiuso, e che può essere alimentata con fonti energetiche di varia natura.
La sezione di FB Ingros - generatori di aria calda propone una gamma di modelli della migliore qualità, potenti e innovativi, sia fissi che portatili, con sistema di alimentazione elettrico o funzionanti a combustibile, gas o gasolio.
Dove si utilizzano maggiormente i generatori di aria calda
I generatori di aria calda vengono utilizzati prevalentemente per ottenere un ambiente dal clima piacevole all’interno di strutture temporanee, quali possono essere tendoni, serre, cantieri, prefabbricati e altro. L’esigenza può essere più o meno prolungata, può trattarsi ad esempio di manifestazioni fieristiche spettacoli, eventi, situazioni di emergenza, esercitazioni militari, strutture logistiche o spazi espositivi e così via.
Per mettere in funzione un generatore di aria calda è necessario utilizzare un certo tipo di combustibile, che può essere l’energia elettrica di una linea pubblica, oppure, in assenza di questa opportunità, un combustibile fossile come gas, gasolio, olio o altro. I generatori di aria calda possono essere a riscaldamento diretto, quindi adatti soprattutto per gli ambiente in cui esiste un’ottima circolazione dell’aria, oppure indiretti, i migliori per luoghi poco ventilati. É inoltre possibile dotare l’apparecchio di ulteriori accessori, quali possono essere i tubi per convogliare l’aria calda all’interno di una determinata struttura.
Si tratta di apparecchi utilizzati soprattutto dove è necessario disporre di un rilevante volume di aria calda e di mantenere la temperatura relativamente elevata al confronto con l’esterno.
Le lampade a infrarossi come alternativa al generatore di aria calda
Nel caso di ambienti di dimensioni più contenute, oppure per provvedere il riscaldamento di un unico settore di una struttura, dove la necessità sia quella di ottenere rapidamente una temperatura ideale, la soluzione migliore sono le lampade a infrarosso. Questo tipo di lampada infatti consente di riscaldare con efficacia una zona limitata senza produrre correnti d’aria e in totale silenzio. Le lampade a infrarossi sono alimentate prevalentemente ad energia elettrica, ma, in mancanza di una linea accessibile, esiste comunque la possibilità di scegliere un modello alimentato a gasolio. È possibile installare una lampada a infrarossi anche a diversi metri di altezza.
Se il problema non è di temperatura ma di umidità, è possibile ricorrere ad un deumidificatore professionale a condensazione, che riduce al minimo l’umidità presente in un ambiente chiuso, evitando la proliferazione di muffe e funghi e la formazione di macchie su pareti, soffitti e arredamento.
Il deumidificatore si alimenta tramite la rete di energia elettrica ed è molto semplice da utilizzare. Dispone all’interno di un serbatoio che deve essere suonato periodicamente dall’acqua, ma può essere anche collegato ad uno scarico così da lasciarlo sempre in funzione.