Cultura e tempo libero - 26 agosto 2021, 15:42

Illustrato il programma del ricco “Settembre Sandamianese”

Molteplici eventi che prenderanno il via ‘in anticipo’ già dall’imminente fine settimana

Illustrato il programma del ricco “Settembre Sandamianese”

Tra i numerosi argomenti toccati nel corso della consueta conferenza stampa settimanale, il sindaco di San Damiano d’Asti Davide Migliasso e l’assessore alle Manifestazioni Flavio Torchio hanno illustrato il programma del ricco “Settembre Sandamianese” con eventi in programma nel corso di tutti i fine settimana del mese.

In particolare, Torchio si è soffermato sul programma del primo weekend (3-5 settembre) che in realtà si aprirà la sera del 2 con la consegna, in programma alle 21 presso il Foro Boario, della Costituzione ai 93 neo maggiorenni residenti in paese.

Ragazzi che saranno artefici e protagonisti, insieme con i volontari della proloco, anche della “Festa della Birra” che venerdì e sabato vedrà alternarsi in consolle dei DJ, mentre domenica sera si svolgerà l’esibizione di Sonia De Castelli e Loris Gallo. Tutte le sere, inoltre, prelibatezze proposte dai cuochi della proloco. Appuntamenti ad ingresso libero, con contingentamento Covid.

Ricco programma anche per domenica 5, che vedrà rinnovarsi l’appuntamento con il mercato dei piccoli animali presso Baluardo Palestro. Alle 9 è in programma il via di una motocavalcata che da piazza Camisola porterà i partecipanti ad effettuare un giro panoramico nel territorio sandamianese e delle Colline Alfieri. Alle 9.15 partirà invece la “Corrincollina”, manifestazione podistica organizzata in collaborazione con l’organizzazione no profit “Mama Africa” che torna dopo una pausa forzata dello scorso anno. Infine, alle 9.30 in piazza Libertà momento istituzionale con i ragazzi e le ragazze della leva che onoreranno, alla presenza della Banda comunale, il monumento ai Caduti.

Gli eventi, come accennato, si succederanno nel corso dell’intero mese, con appuntamenti paliofili, spettacoli teatrali, presentazioni letterarie, spazio per lo sport e tanto altro ancora che verrà illustrato in modo più dettagliato nelle prossime settimane.

Va però doverosamente sottolineato che il “Settembre Sandamianese” sarà preceduto, già nell’imminente fine settimana, da altri appuntamenti. Ovvero il “Torrazzo Vespa Event” in programma sabato e domenica con tour motoristici e momenti gastronomici e il Mercatino dell’Antiquariato che si svolgerà domenica. Un appuntamento sempre più apprezzato che, proprio in ragione di ciò, si svilupperà fino alle 19 lungo tutto corso Roma e nell’area di Baluardo Palestro.

IN BREVE

- E’ stata pubblicata sul sito del Comune e nella pagina Regionale inerente la Protezione Civile il comunicato inerente la manifestazione di interesse per la ripulitura del rio Borbore in frazione Ripalda. “Poiché il Borbore e il torrente Maggiore non vengono ripuliti da almeno 20 anni – ha spiegato il sindaco Migliasso – vi è la necessità di rimuovere ghiaia affinché non esondino e provochino danni anche ingenti quando c’è maltempo”. Pertanto, le imprese interessate a rimuovere ghiaia da utilizzare per i propri scopi, potranno aderire gratuitamente previa accettazione della domanda.

- La giunta ha approvato l’affidamento del servizio di riscossione coattiva delle entrate comunali alla ditta So.ge.r.t. Spa, abilitata a effettuare accertamenti e riscossione di tributi. Tale affidamento non comporterà costi diretti per il Comune, che riconoscerà alla società incaricata il 45 + IVA per ogni somma riscossa per conto dell’Ente. “Abbiamo deciso questo affidamento esterno – ha spiegato Migliasso – per ottimizzare le attività di competenze e sgravare da questi incarichi l’organico comunale”.

- Il Comune di San Damiano aderisce al progetto culturale “Le campane della Diocesi di Asti”, ovvero la realizzazione – a cura del Museo di Arti e Mestieri di Cisterna e della Diocesi – di un volume incentrato su tutti i campanili presenti sul territorio diocesano. Una volta stampate, ciascuna parrocchia sandamianese verrà omaggiata con una copia del volume, che dovrebbe avere un costo di copertina di 25 euro.

- Sabato mattina riprenderà, presso i giardini di via Pero, l’iniziativa “Nati per leggere”, come sempre a cura della Biblioteca Comunale. Sempre la Biblioteca, la prossima settimana renderà note le tracce dei Concorsi Daneo e Campassi.

- Dopo quelle effettuate nei mesi scorsi, i tecnici dell’Acquedotto della Piana hanno ripreso le attività di campionamento finalizzate a verificare l’idoneità dell’acqua per utilizzo umano e domestico, con l’obiettivo di effettuare le verifiche semestralmente. Le campionature effettuate su 2 dei quattro serbatoi presenti sul territorio comunale hanno dato esito positivo.

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU