Il periodo delle vacanze è sempre molto critico, soprattutto quando si parla di sicurezza in casa. Infatti spesso si possono avere delle incertezze nel lasciare la casa da soli e nell’assentarsi per un periodo più lungo di tempo. È bene quindi assicurarsi in maniera precisa nel prevenire spiacevoli sorprese che potremmo trovare al rientro dalle vacanze. Ma in questo senso non ci riferiamo soltanto ai furti, ma anche a guasti e a danni che potrebbero provocarsi mentre non siamo presenti. Tuttavia bastano pochi accorgimenti per riuscire a proteggere la casa al meglio in ogni suo ambiente. Vediamo quali sono le regole da rispettare per fare in modo che la nostra casa resti al sicuro durante le vacanze.
Le regole per il soggiorno, per la cucina e per le camere
Se in casa abbiamo delle armi, dobbiamo ricordarci di tenerle sempre in sicurezza e di provvedere alla loro manutenzione attraverso prodotti specifici come MF-82. In ogni caso in ogni ambiente domestico in generale è sempre bene provvedere ad eliminare qualsiasi rischio, per esempio anche quelli connessi con gli apparecchi elettrici ed elettronici. Riguardo a questi ultimi sarebbe importante evitare che rimangano in stand by, perché in questa modalità consumano sempre energia. Quindi è sempre meglio staccare la spina della TV, del computer e degli altri apparecchi elettronici e metterli in sicurezza.
Si può decidere anche di eliminare ogni pericolo, spegnendo l’interruttore generale dell’impianto elettrico, ma in questo caso bisogna pensare a quegli elettrodomestici che abbiamo in cucina e quindi ci si deve ricordare di svuotare il frigorifero e il freezer. In questo caso gli sportelli di questi elettrodomestici vanno lasciati aperti per evitare che si formino muffe e cattivi odori.
Se abbiamo un piano di cottura ad induzione, dobbiamo spegnerlo tramite l’apposito interruttore. Se ne abbiamo uno a gas, dovremmo procedere a chiudere il rubinetto generale di erogazione. Non tappiamo assolutamente il lavello della cucina e, per scongiurare perdite di acqua, chiudiamo il rubinetto centrale che regola l’impianto idrico.
Le regole per il bagno
Lo stesso discorso per quanto riguarda i lavabi va fatto per il bagno. Cerchiamo assolutamente di controllare che essi non rimangano tappati, perché, in caso di perdite improvvise, il bagno si potrebbe allagare. Facciamo comunque un controllo generale in tutti quei luoghi, come il bagno o la lavanderia, che sono maggiormente esposti all’umidità. Assicuriamoci in questo senso che non ci siano macchie di umido e segni di infiltrazioni.
Ricordiamoci di spegnere lo scaldabagno e lasciamo lo sportello della lavatrice aperto, per evitare che si formino muffe o cattivi odori.
Le regole per gli infissi e per il terrazzo
Spesso le porte, le finestre e anche gli spazi come il terrazzo possono rappresentare dei punti di vulnerabilità, che sono maggiormente soggetti alle possibili intrusioni. Quindi assicuriamoci che tutti questi punti di accesso alla nostra abitazione siano ben chiusi, compresi le grate e i cancelletti.
Dotiamoci di un impianto di allarme, perché i moderni antifurto, grazie agli ultimi ritrovati tecnologici, possono essere davvero efficaci nel dare un segnale di allarme in caso di furti. Allo stesso tempo assicuriamoci che l’impianto di allarme non sia collegato all’interruttore generale della corrente elettrica, se decidiamo di staccarlo.
Prima di partire per le vacanze possiamo anche installare un antifurto, che, grazie agli ultimi modelli legati anche alla domotica, per mezzo di app specifiche si collegano allo smartphone e agli altri dispositivi mobili, in modo da poter monitorare in ogni momento, anche a distanza, da remoto, ciò che avviene in casa nostra. Rispettando tutte queste regole è possibile scongiurare eventuali pericoli, per trascorrere le vacanze senza preoccupazioni e per non trovare spiacevoli sorprese al nostro rientro dalle ferie.