Attualità - 07 settembre 2021, 16:38

Il Michelerio di Asti durante la Douja ospiterà anche eventi e dj set in collaborazione con Collisioni

Probabili ospiti gli Africa Unite e Andrea Scanzi. Federico Ferrero sarà il 're' del 'Bistrot del Monferrato'

Un concetto forse abusato, quello di fare squadra, emerso però con forza questa mattina in una nuova conferenza stampa che ruota intorno alla Douja D'Or (11 settembre- 3 ottobre) unico evento 'sopravvissuto' del Settembre Astigiano e quindi meritevole di ampia vetrina.

Tante collaborazioni per valorizzare il territorio

Con un incontro al Michelerio, location scelta per diversi eventi, è stata suggellata la collaborazione tra il Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato e il Parco Paleontologico territoriale dell'Astigiano, che vedrà l'esposizione 'Balene Preistoriche'.

Durante la Douja infatti, il Museo sarà aperto anche di sera e, con il Consorzio della Barbera, partner ufficiale del progetto, si terranno alcune iniziative proprio con la prestigiosa collezione paleontologica per raccontare il territorio.

"Il Michelerio - spiega uno dei 'padroni di casa', Filippo Mobrici, vicepresidente del Consorzio - deve diventare centro e laboratorio esempio per superare gli steccati". E alla conferenza stampa c'erano tutte le istituzioni, Associazioni di Categoria, Monferrato On Stage con Federico Ferrero, nutrizionista e vincitore della prima edizione di Masterchef e Filippo Taricco di Collisioni che porterà qualche ospite.

La Douja resta innovativa (?)

Era presente anche l'assessore all'Agricoltura della regione, Marco Protopapa che ha voluto ricordare come il "Turismo cambi e la Douja resti innovativa. Abbiamo superato un brutto momento - ha spiegato - e ci siamo anche attirati critiche per aver mantenuto la manifestazione, ma è stata la scelta giusta".

Federico Ferrero curerà i menu al 'Bistrot del Monferrato', realizzati dalle Pro loco aderenti alla rassegna Monferrato On Stage che ha costituito la Fondazione Mos per la promozione territoriale e di sviluppo sociale, come ha spiegato il suo partron Cristiano Massaia.

Collaborazione con Collisioni

Filippo Taricco, patron di Collisioni è in contatto per portare ad Asti durante la Douja, gli Africa Unite, Andrea Scanzi, dj set, reading e altri momenti per alcuni incontri culturali e ricreativi: "Non dobbiamo nasconderci ma capire che ci saranno ancora tempi duri non possiamo essere narcisisti ma unirci per il bene del territorio e volerlo veramente. Questa location poi è bellissima. Qui i vini li sappiamo fare ma dobbiamo attirare fasce diverse".

Alcuni degli eventi al Michelerio

Venerdì 17 settembre, ore 21,30: Overland Experience. Racconti, documenti e immagini direttamente dalla voce di chi ha vissuto questa fantastica avventura e presentazione del libro Iveco — Overland "L'Africa del mio camion" di Beppe "Simon" Simonato 

Sabato 18 settembre, ore 18: Fanfara per giornata Aisla Ore 21,30: Federico Poggipollini si racconta.

Domenica 19 settembre, ore 21: "Donne all'opera — dialoghi con un tenore" con Enrico Iviglia

Venerdì 24 settembre, ore 18,30: Dialogo su vino, salute e territorio con Filippo Mobrici (Presidente Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato), Paolo Massobrio, Giorgio Calabrese.

Ore 22: Tourist Trophy — Isle of Man, oltre un secolo di corse leggendarie 

Sabato 25 settembre, ore 18,30: Le colline del vino e dei fossili, con il Museo Paleontologico 

Venerdì 1 ottobre, ore 21,30: Davide Van de Sfross e il nuovo singolo 'Gli Spaesati)'.