Sport - 07 settembre 2021, 20:00

Il 18 e il 19 settembre torna anche nell'Astigiano il Panda Offroad Games

Due giorni in fuoristrada, pensati per i possessori di Panda 4x4, alla scoperta delle eccellenze delle nostre terre. Il percorso si snoda per 17 comuni tra Asti e Alessandria

Il 18 e il 19 settembre torna anche nell'Astigiano il Panda Offroad Games

Il 18 e il 19 settembre torna anche nell'Astigiano la due giorni di fuoristrada dedicata ai soli possessori di Panda 4x4.

Il percorso - che si snoda tra 10 comuni il sabato e 7 la domenica - quest'anno sarà di 60 km il sabato e 50 la domenica per più dell'80% in fuoristrada.

Le partenze sono scaglionate a 2 minuti tra una panda e l'altra. Si parte da Alfiano Natta

La navigazione è tramite roadbook cartaceo. È il Panda Offroad Games, organizzato dall'astigiano Federico Gamba.

Panda Offroad Games

È un raduno di appassionati del fuoristrada e degli spazi aperti, rigorosamente non competitivo aperto ai soli possessori di Panda 4×4, che si propone di organizzare “viaggi in fuoristrada” a contatto con la natura, nel pieno rispetto di flora e fauna delle zone visitate a bordo della tua Panda 4×4, con percorsi ad anello ed il minor numero possibile di trasferimenti su asfalto.

Il percorso è di norma nel Monferrato tra Asti e Alessandria, studiato, realizzato e verificato nei mesi che precedono l’evento.

I Panda Angels

Nessuno viene lasciato a piedi: per questo motivo ci sono i Panda Angels, gli esperti del fuoristrada posizionati nei punti che potrebbero risultare più difficili del percorso. Ogni fuoristrada è dotato di verricello. I Panda Angels sono soci dello storico Asti Team 4×4 e\o istruttori FiF. Inoltre è presente un mezzo che fa da “scopa” ripassando su tutto il percorso come ultima macchina per verificare ulteriormente eventuali problemi agli equipaggi.

Inoltre tra i mezzi a supporto dell’evento anche un Dodge Ram, dotato di carrello trasporto vetture che in caso di necessità trasporterà la vettura in difficoltà, fino al punto di partenza.

Alla scoperta delle eccellenze del territorio

La sera del sabato con gli equipaggi ci sarà una cena in un ristorante della zona.
È stata fatta anche una convenzione con i B&B della zona in modo che i partecipanti possano dormire a prezzo vantaggioso.

Iscrizioni

L’iscrizione comprende il pacchetto gara con gadget e adesivo vettura, i due roadbook e l’assicurazione. Sono esclusi pasti e pernottamenti.

Il costo per equipaggio (pilota e navigatore) è:
weekend: 100 euro 
sabato o domenica: 70 euro
Eventuale ospite in macchina: 30 euro (valido sia per giorno singolo che weekend).
I bambini sotto i 10 anni non pagano quote di iscrizione. Le iscrizioni si chiudono domani, 8 settembre. Ulteriori dettagli tecnici sono disponibili QUI.

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU