Cultura e tempo libero - 08 settembre 2021, 18:45

Venerdì a Castell'Alfero una serata musicale in ricordo di Piero Conti

Sul palco diversi gruppi che lo hanno conosciuto. Sabato sera a Cerro Tanaro il concerto degli Officina Ricordi, che si esibiranno anche venerdì a Castell'Alfero

Venerdì a Castell'Alfero una serata musicale in ricordo di Piero Conti

Venerdì 10 settembre Castell'Alfero ospiterà una serata dedicata al ricordo di Piero Conti, musicista scomparso apprezzato e conosciuto nell'Astigiano.

A partire dalle 20 sul palco allestito nella piazza del Municipio, si esibiranno diversi gruppi: "I Marasma", "Officina Ricordi", "Part time", "Rock & Friends" "Free wheel", "Fuori tutto", "The Pillo's group", "Rb & B", con la partecipazione di Nico e Silvana. 

L'evento è organizzato dall'associazione M.e.T.A. (Musica e Teatro) di Asti.

L'ingresso è libero. Per chi desidera, è possibile cenare con il menu a cura dello chef Anna Blasco. Il costo è di 28 euro a persona. È richiesta la prenotazione al 347-6972811.

Gli Officina Ricordi a Cerro Tanaro sabato 11 settembre

Il gruppo Officina Ricordi il giorno successivo, sabato 11 settembre, si esibirà a Cerro Tanaro, presso il campo parrocchiale, a partire dalle 21.30, per un evento organizzato dal circolo ACLI.

Chi sono gli Officina Ricordi

La storia degli Officina Ricordi comincia nel 2008, in una cantina. Una cosa che non sorprende, ma che è forse doverosa per una band che fa musica anni ’60 e ’70. I membri del team condividono il desiderio di suonare insieme, di divertirsi, ma soprattutto di suonare tra amici. Con il passare del tempo, la band ha iniziato a esibirsi su diversi palchi, in vari contesti e circostanze.

Il repertorio del complesso è molto variegato: dai classici indimenticabili degli anni ’60 ’70 (Beatles, New Trolls, Rokes, PFM, Nomadi, De André), rivisti con sonorità più vicine ai giorni nostri ai pezzi meno conosciuti. Non mancano incursioni nella musica più recente, con brani di Vasco Rossi, Zucchero, Scorpions e molto altro.

L’attuale formazione vede Manuel Costa (batteria e cori), Angelo Cotto (tastiere e cori), Riccardo Morosinotto (chitarra e voce), Corrado Castobello (basso e cori) e Paolo Sobrino (chitarra, sax e voce).

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU