Al termine della pausa estiva, i ragazzi dell’associazione “Piemonte Sindrome X-Fragile” e “Progetto Junior Centro Diurno Santo Spirito” hanno ripreso i lavori in favore della collettività.
Dopo l’esperienza di ritinteggiatura del campo di atletica, i responsabili dell’iniziativa hanno sviluppato e presentato uno specifico progetto finalizzato a chiedere di potersi occupare del recupero e della manutenzione ordinaria del campetto da basket sito all'interno del parco Boschetto dei Partigiani.
Una scelta (positivamente accolta, tant’è che i ragazzi sono già al lavoro), spiegano i promotori dell’iniziativa, fatta “Perché può essere una struttura sicura, cintata, al servizio di tutti, soprattutto data la vicinanza con la scuola dell'infanzia "Boschetto", della scuola " Dante" e del centro "Anffas", perché rappresenta per i ragazzi un'attività lavorativa al servizio di tutta la città e avrà cadenza regolare per l’intero anno”.
I responsabili hanno altresì voluto ringraziare l’Amministrazione comunale, con particolare riguardo per il sindaco Maurizio Rasero, l’assessore allo Sport Mario Bovino (che, tra i primi, ha sostenuto l’iniziativa) e l’assessore ai Servizi Sociali Mariangela Cotto per il supporto avuto.
Per restare aggiornati sul progetto si può far riferimento alla pagina Progetto Junior | Facebook