Cultura e tempo libero - 25 settembre 2021, 17:15

Questa sera "Storie di speranze naufragate" al santuario della Madonna del Portone

Letture e canti in memoria di quanti si sono messi in cammino alla ricerca di un futuro migliore e le cui vite sono state inghiottite dal mare

Questa sera "Storie di speranze naufragate" al santuario della Madonna del Portone

Questa sera, alle ore 21 il santuario della Madonna del Portone ospiterà “Storie di speranze naufragate”, letture e canti in memoria di quanti si sono messi in cammino alla ricerca di un futuro migliore e le cui vite sono state inghiottite dal mare.

L’evento, organizzato dall’Ufficio diocesano per la Pastorale dei Migranti, si inserisce nell’ambito delle celebrazioni della 107ᵃ Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che cade domani, domenica 26 settembre e della Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione di domenica 3 ottobre.

Roberta Allara, Sara Betta, Riccardo Fassone – curatore della serata – e Sandro Marini – spiegano gli organizzatori – daranno voce al silenzio delle speranze naufragate di migliaia di migranti, che risuonano come altrettanti richiami alle nostre coscienze troppo spesso indifferenti. I canti saranno eseguiti dal vivo da Ilaria Marello". 

L’ingresso è gratuito, nel rispetto della vigente normativa anti-Covid.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU