Cultura e tempo libero - 29 settembre 2021, 18:00

Ottobre ricco di appuntamenti al Parco Paleontologico Astigiano

Sabato 2 ottobre escursione tra fossili e zafferano; domenica 10 primo appuntamento organizzato con la Cantina Sociale di Vinchio Vaglio

Sarà un mese di ottobre ricco di appuntamenti al Parco Paleontologico Astigiano.

Sabato 2 ottobre: Escursione tra fossili e zafferano

Un'escursione alla scoperta di una porzione della Riserva della Val Sarmassa e di uno degli affioramenti più evocativi dell'astigiano presso il Geosito di Cortiglione. L'azienda agricola "Lo zafferano dalle sabbie del mare" chiuderà la giornata.

Domenica 10: Terre di vino, terre di fossili

Primo appuntamento organizzato con l'appoggio della Cantina Sociale di Vinchio Vaglio. Vino e fossili per la prima volta insieme.

Sabato 16: Whale watching tra le colline

Fare whale watching tra le colline non è un modo di dire. La giornata sarà interamente dedicata alla scoperta dei grandi cetacei ritrovati nell'astigiano: Fossili, ricostruzioni in scala 1:1, reperti unici al mondo ed esposti per la prima volta al grande pubblico.

Domenica 17: Sai che gli alberi parlano?

Una passeggiata al Parco Naturale di Rocchetta Tanaro alla scoperta dell'incredibile mondo delle piante, laboratori creativi, merenda alla "Casa tra le querce". 

Domenica 24: Una riserva di fossili e tonda gentile

Una giornata tra fossili e nocciole! Visita al Museo Paleontologico ed alla nuova mostra temporanea "Balene preistoriche". Nel pomeriggio escursione nella riserva di Valle Botto e visita all'azienda agricola "Teresina".

Info e prenotazioni: enteparchi@parchiastigiani.it

Costo: 15 euro intero; 8 euro ridotto (6-14 anni).

Files:
 locandina-giornata-famiglie 2 compressed2 01 (715 kB)

Redazione