Attualità - 04 ottobre 2021, 16:19

L’Unicef di Asti sta per riprendere le iniziative di raccolta fondi in presenza

Appuntamento domenica, in piazza San Secondo, per sfide a scacchi tra nonni e nipoti

Nella foto, il sindaco di Asti impegnato in una sfida scacchistica in una precedente edizione dell'evento

Nella foto, il sindaco di Asti impegnato in una sfida scacchistica in una precedente edizione dell'evento

Dopo il lungo stop imposto dalla pandemia, che ha impedito di continuare l’operato, riprendiamo le attività di raccolta fondi per l’Unicef, sempre destinate alle campagne vaccinali per i bambini del Terzo Mondo.

Come già nel 2020, anche quest’anno verrà proposto ai bimbi ed ai ragazzi astigiani  di festeggiare i loro nonni ricambiando tutto l’affetto e le cure ricevute con un bel pomeriggio trascorso insieme, a giocare a scacchi.

Ma naturalmente potrà partecipare anche chi non sa giocare a scacchi. Anzi, sarà proprio l’occasione buona per imparare. Infatti, rinnovando il sodalizio con il Circolo Scacchistico di Asti, i loro Maestri, che già da anni tengono corsi di questo gioco nelle scuole della città per promuovere le capacità di ragionamento logico nei giovani, insegneranno loro i primi rudimenti per affrontare una partita.

L’appuntamento per tutti coloro che desiderano mettersi alla prova e divertirsi è domenica 10 ottobre, tra le 15 e le 19, sotto i portici di piazza San Secondo. Chi non ha un nonno da portare o un nipote con cui giocare, non tema: può sempre “adottare” un compagno di gioco che troverà sul posto…

L’ iscrizione all’appuntamento, che verrà devoluta interamente all’Unicef, è di 5 euro. Tutto l’occorrente verrà messo a disposizione dal circolo scacchistico.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU