Politica - 04 ottobre 2021, 18:55

A Nizza Monferrato ‘plebiscito’ per Simone Nosenzo

Il sindaco è stato rieletto con 3.449 voti, pari al 76,32% delle preferenze. Il commento a caldo del sindaco: "Riconoscimento del grande lavoro svolto"

Il "Campanon", torre civica inglobata nel Palazzo Civico di Nizza Monferrato, simbolo della cittadina

Il "Campanon", torre civica inglobata nel Palazzo Civico di Nizza Monferrato, simbolo della cittadina

A Nizza Monferrato si sono recati alle urne poco più della metà degli aventi diritto (4.677 elettori su un totale di 8.342, pertanto pari al 56,07% del totale), ma chi lo ha fatto non ha avuto alcun dubbio su chi scegliere tra Simone Nosenzo, candidato di centro-destra che ha chiesto ai nicesi la fiducia per un secondo mandato, e la sua sfidante di centro-sinistra Laura Grasso.

Nosenzo ha infatti ottenuto 3.449 voti, pari al 76,32% delle preferenze espresse, mentre l’architetto Grasso si è fermata a 1.070 voti, ossia il 23,68% delle preferenze.

NOSENZO: "GRAZIE AI NICESI PER IL RICONOSCIMENTO DEL GRANDE LAVORO SVOLTO E CHE CONTINUEREMO A SVOLGERE"

Comprensibilmente felice, ma senza perdere il consueto aplomb, Nosenzo ha affermato: “Ringraziamo i nicesi per il grande riconoscimento per il grande lavoro che abbiamo svolto in questi cinque anni e che continueremo anche in questo secondo mandato”.

No comment, invece, sulle frizioni interne alla maggioranza dopo l’esclusione dalla lista di 'Cambiamo Nizza' dell’assessore e vice presidente della Provincia Marco Lovisolo: “Oggi voglio parlare di futuro, non di passato”, ha lapidariamente commentato Nosenzo.

Gabriele Massaro


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU