Scuola - 04 ottobre 2021, 11:03

A Moncalvo è tornato il doposcuola comunale. Sono 15, attualmente, i bambini iscritti

Sarà aperto tutto l'anno scolastico il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 13 alle 17

A Moncalvo è tornato il doposcuola comunale. Sono 15, attualmente, i bambini iscritti

A Moncalvo, venerdì scorso, ha avuto ufficialmente inizio il doposcuola comunale dopo lo stop del servizio nel febbraio 2020 a causa dell’emergenza sanitaria.

La ripresa delle attività è stata voluta e deliberata dalla Giunta che, a seguito dei contatti con le famiglie moncalvesi che hanno sottolineato l’importanza del servizio, ha avviato un sondaggio nell’estate per verificarne la sostenibilità economica. A seguito del buon esito di questo primo momento, dedicato alle manifestazioni d’interesse, è quindi partito l’iter amministrativo per la riattivazione del servizio.

Il doposcuola si terrà per tutto l’anno scolastico nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 13 alle 17, presso alcuni locali dedicati dell’Istituto Scolastico Rita Levi Montalcini di Moncalvo. Attualmente i bambini iscritti sono quindici e, seguiti dagli educatori della cooperativa Vedogiovane di Asti, si dedicano principalmente a studiare, fare i compiti e a qualche meritato momento di svago.

Le iscrizioni sono aperte fino al 15 ottobre e,  per informazioni si può contattare lo 0141 917505 o protocollo@comune.moncalvo.at.it.

"Abbiamo accolto con piacere questa esigenza del territorio -afferma il sindaco Christian Orecchia- e riattivato un servizio importante. Confido che sia l’inizio di un percorso che possa dare ai bambini un’occasione di crescita e condivisione. Ringrazio anche la dirigenza della scuola per la sensibilità e la disponibilità dimostrate sin da subito".

"Ringrazio quei genitori che nel corso degli ultimi mesi mi hanno fatto comprendere appieno l’importanza di questa attività – commenta il vicesindaco Andrea Giroldo- doposcuola significa sostegno alle giovani famiglie e rafforzamento dell’educazione dei ragazzi".

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU