Cultura e tempo libero - 05 ottobre 2021, 14:15

Torna, con la quinta edizione, la apprezzata rassegna “Mon Circo”

Il progetto vedrà la partecipazione di alcune delle più importanti realtà circensi contemporanee

Torna, con la quinta edizione, la apprezzata rassegna “Mon Circo”

Torna, con la quinta edizione, la rassegna di circo contemporaneo “Mon Circo”, realizzata da MagdaClan in collaborazione con i comuni di Asti, Montiglio, Cellamonte, Portacomaro e altri che si aggiungeranno nei prossimi mesi, con il sostegno di Regione Piemonte, con maggiore sostenitore la Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del progetto PATRIC - Polo Astigiano per il Teatro di Ricerca e di Innovazione Contemporaneo. Mon Circo è un progetto di MagdaClan, una delle compagnie italiane più amate di circo contemporaneo.

La rassegna si aprirà sabato sera, alle 21, al Montexpo di Montiglio Monferrato con la Compagnia francese Soralino, che presenterà “Inbox”, spettacolo con Caio Sorana e Clément Malin rappresentato con oltre 150 repliche in tutto il mondo. Lo spettacolo verrà replicato domenica alle 16.30 all’Ecomuseo della Pietra da Cantoni di Cellamonte (AL).

Si continua domenica 7 Novembre alle 16,30 al Montexpo di Montiglio Monferrato con la compagnia Circo Pacco in “100% Paccottiglia”, con Alessandro Galletti e Francesco Garuti.

Domenica 10 dicembre alle 16,30 nella sala comunale di Portacomaro la compagnia franco-italiana Madame Rebiné è protagonista dello spettacolo “Giro della piazza”, di e con Andrea Brunetto, Max Pederzoli e Alessio Pollutri, regia e drammaturgia Mario Gumina.

L’evento del 7 novembre è “a cappello”, con offerta libera. Per gli altri spettacoli in programma, Mon Circo propone la formula del biglietto responsabile, iniziativa del Teatro Sociale di Gualtieri che gli organizzatori della rassegna hanno deciso di adottare.

Pertanto il prezzo d’ingresso verrà definito liberamente da ciascun spettatore in fase d’acquisto, in una “forbice” compresa tra i 5 e i 20 euro. Va infine ricordato che, in ottemperanza alle norme vigenti, per accedere a tutti gli eventi verrà richiesto a tutti gli spettatori con più di 12 anni l’esibizione del Green Pass.

Per maggiori informazioni e contatti: www.moncirco.com

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU