Cultura e tempo libero - 07 ottobre 2021, 09:10

Due nuovi libri astigiani al Salone del libro di Torino: 'Io c'ero' e 'Le guerre di Piero'

Appuntamento con gli autori giovedì 14 ottobre in Sala Argento alle 18.30

Laura Nosenzo e Mario Renosio, al Salone del Libro di Torino

Laura Nosenzo e Mario Renosio

Due libri di autori astigiani saranno contemporaneamente presentati giovedì 14 ottobre alle 18.30 al Salone del libro di Torino: "Io c'ero. Cinquantuno storie dal fascismo alla liberazione" di Laura Nosenzo e Loredana Dova e "Le guerre di Piero. Giovanni Scagliola, combattente per l'Italia e la libertà" firmato da Giulia Carpignano, Laura Nosenzo e Mario Renosio.

Entrambe le opere sono edite da Araba Fenice in collaborazione con Provincia di Asti ("Io c'ero"), Comune di Valfenera e Israt ("Le guerre di Piero").

La presentazione, proposta in collaborazione con la Regione Piemonte, sarà ospitata in Sala Argento alla presenza degli autori.

"Io c'ero" raccoglie sulla guerra e la Resistenza i ricordi intimi, mai raccontati, di numerosi testimoni tra cui dodici partigiani e staffette ancora viventi. "Le guerre di Piero" è dedicato a Giovanni Scagliola, Piero, comandante partigiano della Brigata Tamietti (Giustizia e Libertà) dopo aver combattuto in Abissinia e Jugoslavia.

All'incontro parteciperanno Paolo Lanfranco, presidente della Provincia e sindaco di Valfenera, Dino Scagliola, figlio di Piero, e Alessandro Dutto (Araba Fenice).   

Dopo il battesimo al Salone del libro, "Le guerre di Piero" verrà presentato ufficialmente a Valfenera il 6 novembre, mentre "Io c'ero", già da tempo in tour, approderà il 17 ottobre nella prestigiosa Sinagoga di Casale Monferrato nell'ambito del ciclo di conferenze promosso dalla Comunità Ebraica.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU