Cultura e tempo libero - 11 ottobre 2021, 12:55

Importante premio letterario per un’autrice macedone residente a Cessole

Elizabeta Miteva ha ottenuto il Premio Speciale Slow Food-Terra Madre del Concorso letterario nazionale Lingua Madre

Elizabeta Miteva Premio Speciale Slow Food - Terra Madre 2021

Elizabeta Miteva Premio Speciale Slow Food - Terra Madre 2021

Il Premio Speciale Slow Food-Terra Madre del Concorso letterario nazionale Lingua Madre – dedicato alle donne straniere residenti nel nostro Paese e finalizzato a favorire integrazione e scambio culturale – quest’anno è stato assegnato a Elizabeta Miteva, autrice di origine macedone residente a Cessole.

Il Concorso letterario nazionale Lingua Madre è un progetto permanente della Regione Piemonte e del Salone Internazionale del Libro di Torino, nato nel 2005 da un’idea di Daniela Finocchi, che opera sotto gli auspici del Centro per il Libro e la Lettura con il patrocinio di Ministero della CulturaWe Women for Expo, Rappresentanza in Italia della Commissione EuropeaPubblicità Progresso Fondazione per la Comunicazione Sociale.

La premiazione si svolgerà lunedì 18 ottobre, alle 14 nell’ambito del XXXIII Salone Internazionale del Libro di Torino, in Arena Piemonte (Padiglione 2). Le autrici vincitrici, nello spirito di scambio e relazione promosso dal Concorso, si alternano sul palco accompagnate dai sindaci delle città italiane di residenza e dalle Rappresentanze diplomatiche dei loro Paesi d’origine.

Maggiori dettagli sulle vincitrici del concorso sono disponibili sul sito del progetto, alle pagine:

https://concorsolinguamadre.it/xvi-edizione-le-vincitrici/

https://concorsolinguamadre.it/xvi-edizione-le-biografie-delle-vincitrici/

https://concorsolinguamadre.it/tutti-gli-appuntamenti-clm-a-salto21/

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU