Gentile direttore,
ho letto con interesse l’articolo relativo le attività svolte dalla Polizia Municipale per controllare i comportanti degli animali e dei loro padroni. A riguardo, poiché da inizio mandato come consigliere comunale mi sono sempre impegnato sul fronte del decoro urbano, le chiedo uno spazio per esprimere il mio punto di vista.
Questa volta non posso che concordare con il sindaco Rasero sul fatto che dobbiamo essere noi cittadini a contribuire a tenere pulita la città e che di conseguenza vada sanzionato chi fa l’opposto, però vorrei ricordare al primo cittadino che, una volta raccolti, i “bisogni” dei cani da qualche parte devono essere buttati. Ed è difficile farlo se, come avviene in molti quartieri, gli appositi cestini non sono in numero sufficiente o non ci sono del tutto!
Inoltre, mi piacerebbe poter constatare che la nostra Polizia Municipale, magari su indicazione del sindaco e dell’assessore Bona, contrasta con altrettanta efficienza e zelo anche i comportamenti di chi, pur non avendo cani, fa molto di peggio abbandonando rifiuti di ogni genere dove capita. Basta fare un giro nei parchi cittadini o in alcuni quartieri periferici, dove l’attenzione dell’Amministrazione continua a essere minore o assente, per rendersene conto.
Cordiali saluti,
Giorgio Spata – Consigliere comunale Movimento 5 Stelle