Cultura e tempo libero - 17 ottobre 2021, 07:30

L’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano propone una passeggiata teatrale immersa nel verde

Appuntamento alle 15 a Berzano San Pietro per la messa in scena de “Il cammino delle stagioni"

Il cammino delle stagioni

Il cammino delle stagioni

Oggi pomeriggio, alle 15, è in programma a Berzano San Pietro il secondo ed ultimo evento di teatro, musica e memoria organizzato dall’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano per questo fine settimana.

Si tratta di una passeggiata teatrale con il Faber Teater, dal titolo "Il cammino delle stagioni". Una camminata per i sentieri attorno al paese, in un percorso di interesse paesaggistico fino alla sommità della collina di San Pietro (471 metri slm) e rientro. Uno spettacolo-lettura-camminata, a tappe, per il pubblico di ogni età ed anche per famiglie.

Alle parole del racconto si affiancano momenti esperienziali, per provare ad entrare in empatia con il mondo vegetale. Perché quando pensiamo ai viventi, pensiamo a noi uomini e agli animali; che però siamo soltanto lo 0,5% delle forma di vita presenti sulla Terra. Tutto il resto sono piante.

Stefano Mancuso, celebre botanico e direttore del Laboratorio di Neurobiologia vegetale, racconterà di piante che hanno capacità di apprendere, di trasmettere il sapere alle generazioni successive, di collaborare, di sentire suoni, addirittura di vedere (!). Insomma, che sono esseri viventi più antichi dell'uomo e molto più complessi di quanto normalmente pensiamo. E che pertanto, oltre ad incantarci, possono insegnarci molto.

“Stimolati dalle sue riflessioni è nato il desiderio di immedesimarsi, e far immedesimare il pubblico, attraverso gli strumenti del teatro, nel mondo delle piante”, commentano gli attori Francesco Micca e Paola Bordignon.

La partecipazione è gratuita, con ritrovo presso la piazza Municipale. La percorrenza chilometrica è di circa 2 chilometri, con dislivelli. La durata è di circa 2 ore; Si raccomandano abiti e scarpe comodi.

Per maggiori info: www.ecomuseobma.it www.archivioteatralita.it e rispettivi profilo facebook e instagram.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU