Ieri, a Mombaruzzo, è stata inaugurata la lapide che commemora il comandante partigiano Piero Boidi, medaglia d’argento al valor militare, ucciso dai fascisti il 20 ottobre 1944 nel luogo in cui è stata posta la lapide.
La cerimonia, molto partecipata, è stata guidata da Gilberto Marengo, che ha mano a mano invitato a parlare i rappresentanti dei vari enti che hanno aderito alla manifestazione, primo atto della Settimana della Memoria Piero Boidi.
Si sono succeduti al microfono Giovanni Spandonaro, sindaco di Mombaruzzo; Piervittorio Ciccaglioni, assessore del Comune di Alessandria; Paolo Monticone, presidente dell’Anpi di Asti (che ha donato la lapide); Roberto Rossi, presidente dell’Anpi di Alessandria; Laura Trinchero, dell’Azione Cattolica diocesana di Acqui Terme; Mauro Rivera, cugino del Boidi, del quale ha letto un paio di poesie; Massimo Branda, di Memoria Viva Canelli e Carlo Satragni. L’orazione ufficiale è stata tenuta da Mario Renosio, direttore scientifico dell’Istituto di Storia della Resistenza di Asti.
Nel pomeriggio, nel cortile dell’ex Asilo San Luigi, Vittorio Rapetti, Dionigi Clemente e Massimo Branda hanno inaugurato la mostra "Dalla Resistenza alla Costituzione - Protagonisti, idee e principi base - Donne per la prima volta al voto". Si tratta di una mostra curata dall’Associazione Memoria Viva Canelli e dall’Azione Cattolica di Acqui che dal 2016 ha molto girato l’Italia, ottenendo il plauso della Presidenza della Repubblica e della Regione Piemonte.
A seguire, Paolo Enrico Archetti Maestri (voce e chitarra elettrica) e Chiara Giacobbe (violino e voce) degli Yo Yo Mundi si sono esibiti, davanti a un folto pubblico appassionato, in “Canzoni Resistenti”, uno spettacolo teatrale di canzoni e parole dedicato agli anni di “lotta e speranza” che hanno portato alla Liberazione.
LE ALTRE INIZIATIVE DELLA SETTIMANA DELLA MEMORIA
Nel corso della settimana in corso, sarà possibile visitare la mostra “Dalla Resistenza alla Costituzione” nel seguente orario: tutti i giorni dalle 15.30 alle 18.30. Per altre visite telefonare per accordi al 328/6647576.
Domenica 24 ottobre 2021, alle 15.30, nel salone ex asilo san Luigi, le celebrazioni si concluderanno con la musica del Costanza Bellugi Duo, dei Tassi d’ Irlanda e di altri ospiti.
Hanno aderito al Comitato organizzatore della Settimana della Memoria Piero Boidi l’ANPI di Asti e Alessandria, l’Associazione Memoria Viva Canelli, l’Azione Cattolica diocesana di Acqui, gli Istituti per la storia della Resistenza e della società contemporanea di Asti e di Alessandria. L’evento è realizzato col Patrocinio e il sostegno economico del Comune di Mombaruzzo e grazie alla collaborazione di Oddino Impianti e all’attività di numerosi volontari
Per le manifestazioni al chiuso sarà necessario il green pass, in caso di maltempo, gli eventi previsti all’aperto si terranno al chiuso.