Sanità - 21 ottobre 2021, 09:30

Chi critica, rosica

Questa sera alle 21, in diretta sulla pagina facebook del giornale, un nuovo appuntamento con la rubrica “OvviaMente-i gioveDIaiuto”, a cura del dott. Mauro Manieri

Chi critica, rosica

Quante volte capita di criticare un collega, un amico, un parente, il partner o di ascoltare le critiche di altri : “Guarda come si è vestita!”, “Ma quanto è noioso!”, “Non lavora, ruba solo lo stipendio!”, “Quello non è bravo, è solo un raccomandato”, “E’ un egoista, pensa solo per sé".

Vediamo qualcosa che non ci piace o ci infastidisce o non soddisfa le nostre aspettative e valori e lo critichiamo subito, anche se la nostra critica può ferire la persona che la riceve.

E’ un atteggiamento molto comune, dannoso per le relazioni umane, che ha l’unico obiettivo di far valere la propria idea e si distingue dalla critica costruttiva, finalizzata ad aiutare l'altro a migliorare o a correggere un errore.

Questi giudizi negativi però, se analizzati in profondità, possono rivelare molto sulla persona che critica piuttosto che su chi è criticato: che cosa motiva quella persona a condannare l'operato, l'atteggiamento dell'altro? Cosa si nasconde dietro questo bisogno di giudicare negativamente le persone?

Questa sera alle 21, in diretta streaming sulla nostra pagina facebook, affronteremo questo tema insieme al dott. Mauro Manieri, Psicologo, Ipnotista, Counselor e Coach.

Potrete inviare domande e commenti durante la diretta.

Inoltre, vi invitiamo a scrivere domande, curiosità, tematiche che volete approfondire a direttore@lavocediasti.it precisando nell’oggetto il nome della rubrica: verranno affrontate dal dott. Manieri nei prossimi incontri.

Fabiana Lanfranco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU