Attualità - 24 ottobre 2021, 13:00

Asti ricorda il 149° anno di fondazione delle truppe alpine con messa e canti

La cerimonia si è svolta nella chiesa parrocchiale di San Domenico Savio, celebrata da monsignor Francesco Ravinale

Foto di Gruppo con le madrine alla festa degli Alpini

Foto di Gruppo con le madrine alla festa degli Alpini

Anche Asti ha voluto ricordare il 149° anno di fondazione delle Truppe Alpine e lo ha fatto come ogni anno con una messa in suffragio a tutti gli alpini, amici ed aggregati che sono andati avanti.

Come ormai tradizione la cerimonia si è svolta nella chiesa parrocchiale di San Domenico Savio e a celebrare la santa messa è stato il vescovo emerito della città e cappellano militare degli Alpini Mons. Francesco Ravinale.

Alla presenza del sindaco di Asti l’Alpino Maurizio Rasero con il presidente della Sezione di Asti Fabrizio Pighin e i suoi vice Giorgio Tardito e Massimo Lavagnino, numerosi consiglieri, un picchetto d’onore della Protezione Civile ANA e tante Penne Nere hanno partecipato alla funzione religiosa, schierati davanti al plurimedagliato Vessillo Sezionale con parecchi gagliardetti dei Gruppi dell’astigiano che hanno riempito le navate della Chiesa.

Il coro sezionale “Valle Belbo” ha impreziosito la cerimonia con alcuni canti alpini. Presenti anche alcune Madrine degli Alpini dei Gruppi ANA.

La Sezione di Asti con il vice presidente vicario Vincenzo Calvo e l’alfiere Beppe Goslino, aveva presenziato nei giorni scorsi alla cerimonia che vedeva coinvolte tutte le Sezioni del Primo Raggruppamento Alpino ANA a Torino e che si è tenuta presso la Caserma Monte Grappa di Torino sede della Brigata Alpina Taurinese con a capo neo comandante Generale Nicola Piasente alla presenza di tutte le autorità della Regione Piemonte.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU