La sanità post Covid al centro degli ultimi incontri a San Damiano.
Mercoledì scorso, infatti, in Comune si è svolto un incontro con il nuovo direttore di Distretto Asl, Elena Tamietti.
"Un incontro conoscitivo - spiega il sindaco di San Damiano, Davide Migliasso - per portare avanti discorsi sanitari sul nostro comune, sulla Casa della Salute, a fronte di diverse segnalazioni ricevute dai cittadini".
Un Punto Giallo alla Casa della Salute?
A questo proposito, l'Amministrazione ha avanzato la richiesta di installare un Punto Giallo per pagamento ticket direttamente all'interno della Casa della Salute, per facilitare l'utenza.
"Durante l'incontro con la dottoressa Tamietti - aggiunge il primo cittadino - abbiamo chiesto anche il ripristino di tutti i servizi, come Radiologia, fermi da mesi a causa del Covid ma anche a causa di una carenza di personale sanitario specilizzato. Abbiamo fatto presente la necessità di trovare risorse umane ed economiche per riavviare tutti i servizi. Ne abbiamo un fronte bisogno. Tenendo conto che qui gravitano più di 15mila abitanti sulla Casa della Salute di San Damiano".
Ripartire con tutti i servizi sanitari
A detta dell'amministrazione comunale, poi, serve anche un potenziamento di almeno una unità per i medici di base. Dovrebbe venir meno, infatti, la figura di un medico di base con più di mille pazienti. Indicativamente ad oggi i medici di base in San Damiano sono quasi una decina.
Le terze dosi agli over 80
A San Damiano, infine, lunedì scorso si è svolta una seduta pomeridiana circa la somministrazione della terza dose agli over 80. La Casa della Salute è stata nuovamente inserita tra le sedi di somministrazione.
A questo proposito, i numeri della Casa della Salute di San Damiano sono cambiati. Segreteria: 0141 481310; Veterinari: 0141 481348.
Il gemellaggio con Kriens
Venerdì scorso trasferta a Kriens, città gemellata, per l'amministrazione comunale.
"L'accoglienza è stata davvero ottima da parte della nuova amministrazione comunale di Kriens, che non avevamo ancora avuto modo di conoscere causa Covid", ha commentato Migliasso.
I prossimi eventi a San Damiano
Sabato 30 ottobre torna la festa di Halloween.
Appuntamento in piazza, con ritrovo alle 15.30 per i bambini. Ci saranno piccoli eventi e intrattenimento. Prevista anche la merenda per bambini, a cura della Pro Loco. Alle 17 spettacolo di giocoleria con Artemakia. In programma un evento anche a Gorzano, domenica 31 ottobre.
Domenica 31 ottobre torna il mercatino dell’antiquariato, come ogni quinta domenica del mese, dalle 8 alle 19 da piazza Rino Rossino lungo via Roma fino a piazza Camisola e baluardo Palestro.
"Il mercatino è in continua crescita quantitativa - spiega l'assessore alle Manifestazioni, Flavio Torchio - siamo arrivati ad oltre 80 espositori, e qualitativa e stiamo valutando di espanderlo ad altre zone del concentrico per i prossimi appuntamenti. È un importante appuntamento perché porta in paese appassionati da tutta la regione".
Sempre domenica l’Associazione Tartufai Sandamianesi organizza il secondo appuntamento di ricerca simulata del tartufo.
Tra gli appuntamenti della settimana del Tartufo, anche lo spettacolo teatrale “Il Battito del Bosco” alle 21 di sabato 6 novembre al Foro Boario, che attraverso le vicissitudini di una giovane cercatrice permetterà a tutto gli spettatori di comprendere che cosa significa davvero la ricerca del tartufo e quanta passione sia necessaria.
Lo spettacolo è gratuito ed è organizzato dal Comune di San Damiano e dall’ATL Langhe Monferrato e Roero. La compagnia teatrale è la “inQuanto Teatro” di Firenze.
Domenica 7 novembre si svolgerà la Fiera del Tartufo e la Fiera Commerciale dei Santi con inaugurazione alle 11 e premiazione alle 12. La Fiera proseguirà anche lunedì mattina 8 novembre, contemporaneamente al mercato ordinario.
Venerdì 5 novembre alle 21 in Sala Consiliare ci sarà la presentazione del libro "La terra del Diavolo Rosso", di Franco Bocca. Alla serata parteciperà anche il giornalista Domenico Quirico.