Attualità - 03 novembre 2021, 16:30

Prende vita il 'Magico Paese di Natale nelle Terre Unesco”. Da oggi 'nascono' [FOTO] le casette

Qualche comprensibile disagio per i cambi viabilità. L'evento si terrà, come da tradizione del mercatino di Govone dal 13 novembre al 19 dicembre

MerfePhoto

MerfePhoto

Asti diventa protagonista della bellezza del classico “Magico Paese di Natale nelle Terre Unesco” che, in questo 2021 si sdoppia e non vede solo Govone (CN) come centro ma coinvolge, con i mercatini anche la vicina Asti.

Il centro storico ospiterà in corso Alfieri, in piazza San Secondo e in piazza Roma le casette degli artigiani, produttori ed esperti del gusto che presenteranno i prodotti provenienti da tutta Italia per scoprire l'eccellenza e la passione dietro tutte le creazioni. 

Il mercatino del Magico Paese di Natale è ad accesso libero, aprirà tutti i fine settimana a partire da 13 novembre e fino al 19 dicembre, in collaborazione con l'Associazione culturale "Generazione". Gli orari su magicopaesedinatale.com.

 L'evento si terrà dal 13 novembre al 19 dicembre tra piazza San Secondo, piazza Statuto, corso Alfieri ( all’altezza della Banca Popolare di Novara), piazza Roma , corso Alfieri fino a p.zza Cairoli (esclusa)

Per l'allestimento sono in corso diverse modifiche alla viabilità. È vietata la sosta in piazza Cairoli e via Roero nel tratto compreso tra corso Alfieri a piazza San Martino fino a cessate esigenze.  Vietato il transito veicolare in corso Alfieri nel tratto compreso tra piazza Cairoli e via Giobert dalle 8.30 alle 18.30.

Dalle 8.30 di questa mattina, divieto di sosta in piazza Roma dalle 8.30 alle 18.30 e fino al 12 novembre ci sarà divieto di transito (8.30-18.30) in piazza Roma, in piazza Cairoli e in corso Alfieri nel tratto compreso tra piazza Cairoli e il civico n. 302 (fronte BPM/Banca Popolare di Novara ).

Nelle vie laterali, in relazione al segmento di corso Alfieri interdetto al traffico, è consentito un temporaneo doppio senso di marcia al fine di permettere l’accesso e l’uscita dei residenti nei tratti non diversamente raggiungibili. I residenti in via Monsignor Rossi potranno accedere ed uscire verso piazza Catena.

I residenti di piazza Roma potranno uscire ed accedere da via Balbo che diventerà a doppio senso di circolazione. I residenti di via Mameli potranno uscire ed accedere da via Carducci.

Certo, le nuove modifiche stanno creando qualche problematica ma, si spera, che gli astigiani sapranno apprezzare il risultato.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU