Il 15 novembre prossimo prenderà il via presso il cinema Lumière di corso Dante il ciclo di documentari “Donne, popoli, lavoro, resilienza”, che si svilupperà nell’arco di cinque lunedì consecutivi.
I documentari che compongono il ciclo trattano di donne e di popolazioni che – in varie parti della terra come Nepal, Groenlandia, sulle Alpi, e in alcuni paesi europei – hanno trovato o stanno tuttora cercando il modo di sopravvivere dignitosamente, nonostante le difficoltà dovute all'ambiente o a situazioni socio politiche.
La rassegna verrà aperta da un’opera incentrata sulla figura di una donna di fondamentale rilevanza per il nostro Paese: Nilde Iotti, prima presidente donna della Camera, promotrice di tante battaglie sociali.
A seguire, “Magar Women” (22 novembre) su un gruppo di donne che vivono in un piccolo villaggio sulle aspre catene montuose nepalesi; “La casa rossa” (29 novembre) che racconta la vita dell’avventuriero italiano Robert Peroni che aiutò una piccola comunità di cacciatori in Groenlandia; “The Milky Way” (6 dicembre) sui colli tra Italia e Francia, da sempre percorsi nonostante le condizioni estremamente difficili della zona; “Fondata sul lavoro” (13 dicembre) che racconta con umorismo e poesia il mondo del lavoro.
Tutte le proiezioni sono in programma alle 21.15, ingressi a 5 euro.