Che in Italia l’informazione sia endemicamente ‘malata’ lo attesta l’annuale rapporto di ‘Reporter senza frontiere’ sulla libertà di stampa che vede, ormai da troppi anni, il nostro Paese collocato in posizioni che non dovrebbero competere a una moderna democrazia occidentale.
Concetto ribadito, e approfondito con molteplici esempi, nell’incontro, organizzato e promosso dall’associazione culturale Guglielmo Pasta, che ieri sera ha visto protagonista Peter Gomez, giornalista ormai di ‘lungo corso’ che nel corso della sua carriera si è occupato di tematiche scottanti quali Tangentopoli e i rapporti Stato-mafia.
Conversando con l’avvocato Alberto Pasta – presidente dell’associazione intitolata alla memoria di suo padre, che fu apprezzato sindaco di Asti – il direttore de ilfattoquotidiano.it e del mensile FQ Millenium ha snocciolato quelli che ritiene essere i ‘sintomi’ di questa malattia, che spaziano dagli interessi imprenditoriali e politici di pochi editori che in alcuni casi gestiscono Testate di fronti politicamente opposti alla carenza di pubblicità, e pertanto di denaro da investire, che rende la quotidianità di molte redazioni un percorso a ostacoli.
Insieme di fattori che, di concerto con il fenomeno delle ‘querele temerarie’ (ovvero ingentissime, quando non del tutto sproporzionate, richieste di risarcimento danni motivate esclusivamente dalla volontà di intimidire i giornalisti e le Testate per cui lavorano), ha fiaccato il giornalismo d’inchiesta e costretto i responsabili di molte redazioni a limitare le ‘uscite sul territorio’ per cercare di sopperire alla carenza di personale.
Ne consegue, è l’amara quanto lucida constatazione di Gomez, che si va verso una sostanziale “scomparsa dei fatti” e uno scollamento tra ciò che i giornali, cartacei e online, raccontano e la realtà oggettiva che si può riscontrare nella quotidianità.
Un pubblico attento e partecipe ha seguito l’incontro, svoltosi presso il circolo Nosenzo, cui hanno partecipato anche alcuni esponenti politici, con netta predominanza del Movimento 5 Stelle (la Senatrice Susy Matrisciano, i consiglieri regionali Sacco e Martinetti, i consiglieri comunali Cerruti e Spata), area di riferimento della Testata di Gomez, che ha comunque “rivendicato” di aver sempre trattato con imparzialità anche le notizie inerenti i pentastellati.
Di seguito, la registrazione integrale dell’incontro, che abbiamo trasmesso in diretta streaming sul nostro sito e sulla nostra pagina Facebook