In Piemonte, le nuove indicazioni ministeriali per l'individuazione e la gestione delle infezioni da Covid in ambiente scolastico, che prevedono una differenziazione delle quarantene in base all’età degli studenti, al numero di casi positivi presenti in una classe e alla copertura vaccinale o immunitaria degli studenti, saranno operative su tutto il territorio regionale entro mercoledì 17 novembre. Lo ha comunicato Pietro Presti, consulente strategico Covid della Regione Piemonte.
In particolare, tra le novità, si segnala che per i bambini sotto i 6 anni è prevista la quarantena di 10 giorni dell’intera classe anche in presenza di un solo caso positivo.
Per quanto riguarda la scuola primaria e secondaria, in caso di un solo caso positivo tra gli studenti si procederà a testare l’intera classe con tampone (molecolare o antigenico) e a far rientrare a scuola i soggetti negativi che dovranno sottoporsi ad un ulteriore tampone dopo 5 giorni per riscontrare eventuali positività emergenti.
In presenza di due casi positivi nella classe, per i soggetti vaccinati/negativizzati negli ultimi 6 mesi non verrà attivata la quarantena ma si procederà con un tampone che, se negativo, dovrà essere ripetuto dopo 5 giorni; è prevista invece la quarantena per i non vaccinati/negativizzati da più di sei mesi. In presenza di tre o più casi positivi scatta la quarantena per l’intera classe.