Economia e lavoro - 09 novembre 2021, 14:41

Il Distretto Urbano del Commercio entra nella fase operativa. Firmato in Comune il protocollo d'intesa

Il direttore Confcommercio Asti Claudio Bruno: "Non è un libro dei sogni". Un centinaio al momento i commercianti che hanno aderito

La firma di questa mattina

La firma di questa mattina

Entra nella fase operativa il protocollo d’intesa del Distretto Urbano del Commercio di Asti , ‘Contrade dei Mercanti’.

Questa mattina in Comune la firma con il sindaco, Maurizio Rasero e i vertici di Confcommercio Asti, partner stabile dell’intera operazione. Presenti anche diverse Associazioni di categoria come Confesercenti, la Fimaa, Fondazione Cr Asti e naturalmente il vicesindaco e assessore al Commercio Marcello Coppo.

La Confcommercio di Asti è al lavoro già dal 2018 in collaborazione con il Politecnico di Milano in materia di politiche attive del commercio e rigenerazione urbana e ha visto il concretizzarsi delle progettualità con la sottoscrizione del documento.

Non è un libro dei sogni – spiega il direttore di Confcommercio Claudio Bruno. Questo è l’avvio ufficiale della seconda fase legata alla progettazione. Avevamo sviluppato la pratica per il riconoscimento, poi il documento programmatico per i prossimi tre anni. La programmazione è modificabile e il protocollo di intesa diventa così lo strumento di impegno firmato. Continueremo a lavorare con la cabina di regia per capire dove trovare risorse per rivitalizzare i commercio, trovare i bandi e nominare il manager di distretto”.

I tempi saranno veloci, entro fine settimana sarà inviato il progetto in Regione e a fine anno i Comuni coinvolti riceveranno i soldi per l’operatività. Verso fine anno sarà anche nominato il manager di distretto e la cabina di regia. Già un centinaio i commercianti che hanno manifestato interesse.

Sarà Confcommercio a individuare il manager di distretto, probabilmente Mario Paris, docente di Urban Planning, Universidad de Valladolid - Politecnico di Milano che ha già tenuto, con altri docenti, la formazione per i Distretti.

Il Presidente di Confcommercio Asti Aldo Pia ha rimarcato che “Confcommercio assume un ruolo strategico per la condivisione delle progettualità in sinergia con il Comune di Asti e gli altri enti che fanno parte del Distretto con un solo scopo quello del rilancio delle attività ed il commercio cittadino”.

Il primo cittadino, al momento della firma, ha dichiarato: “Oggi, un momento simbolico che vede insieme tutti i soggetti maggiormente rappresentativi pronti a confermare il loro impegno per il rilancio del commercio e dell’economia della città”.

Adesso siamo pronti per mettere in atto i progetti, grazie alla costituzione del nostro Distretto”- continua l’assessore al Commercio Marcello Coppo - sono stati, questi, mesi di intenso lavoro e progettazione che ci hanno permesso, dopo il riconoscimento del Distretto, avvenuto a giugno da parte della Regione, di strutturare il nostro programma strategico da qui al 2024 utile al rilancio di tutte le attività imprenditoriali e commerciali”.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU