Domani sera, sabato 13 novembre, il Teatro Balbo di Canelli ospiterà, dalle 21, una serata particolare, interamente dedicata ai canellesi e intitolata “Canelli si racconta...” Modererà la serata Giovanni Vassallo.
“L’idea – spiega il sindaco Paolo Lanzavecchia – è nata per raccontare quanto accaduto nella nostra città durante l’ultimo anno, per premiare chi ha lavorato per tanti anni sul nostro territorio e per i cittadini che si sono contraddistinti negli studi, nel lavoro e nello sport”.
L’ingresso al Teatro Balbo sarà a titolo gratuito, previa prenotazione ai numeri 0141.820210/0141.820260 fino ad esaurimento posti (Green Pass obbligatorio).
Il programma
• Apertura della serata con l'esibizione del Maestro Cristiano Tibaldi
• Saluto del sindaco Paolo Lanzavecchia; Presentazione riconoscimento Spiga verde e Bandiera Arancione;
• Premiazione associazioni per aver allestito e presidiato il centro vaccinale di Canelli;
• Consegna riconoscimento ai carabinieri della Compagnia di Canelli e alla Tenenza della Guardia di Finanza di Canelli;
• Consegna riconoscimento al Comandante della polizia locale di Canelli, Diego Zoppini;
• L'autrice Valentina Petrini porterà in rassegna alcuni estratti del libro su Gianbattista Giuliani. Successivamente, consegna del premio "Canelli produce" ai commercianti e alla pasticceria "Cassenti Gioacchino", che ha cessato l'attività dopo 40 anni;
• Riconoscimento a Sergio e Michelina Bosca per i 45 anni della Pasticceria Bosca;
• Riconoscimento ai canellesi che si sono distinti nel 2021: Leonardo Scaglione, Emanuele "Manu" Olivieri, Gabriella Rosso e Manuela Incorvaia, Franco "Denny" Campopiano;
• Esibizione di Mila Ogliastro compositrice e cantante jazz;
• Quattro chiacchiere con gli ex sindaci;
• Riconoscimento a Sergio Cappelletti - 27 anni dall'alluvione del 1994;
• Saluto di chiusura del sindaco;
• Ricordo al Maestro Guido Maero - Esibizione della scuola di ballo Universal Dance.