Non è strettamente necessario essere rappresentanti di grandi centri urbani per poter ambire a giocare un ruolo importante nell’ambito del crescente mercato della mobilità elettrica. A riprova di ciò, ieri mattina è stata inaugurata a Montiglio Monferrato la sede che l’azienda romana Eurolink System, da un trentennio azienda di spicco nell’ambito dell’elettronica per applicazioni innovative, ha deciso di aprire in paese con l’obiettivo di trasformare quell’area nella “E-mobility valley” italiana grazie a servizi innovativi come BeaglePlug di cui parleremo tra poco. Non prima di aver sottolineato che il tutto è stato reso possibile anche dal generoso contributo economico di 10.000 euro che il Comune di Montiglio ha erogato attraverso un apposito bando.
BeaglePlug, per tramite dell’omonima app, punta a raccogliere in un unico ambiente virtuale le informazioni necessarie per trovare le circa 15.000 stazioni di ricarica presenti sul territorio nazionale; prenotare la ricarica e navigare l’utente verso la stazione; monitorare la ricarica e controllare i report; pagare con carte di credito e wallet o, offline, con “BeagleCard”; lasciare recensioni e leggere quelle di altri utenti. In sostanza, diventare una sorta di ‘coltellino svizzero’ della mobilità elettrica, integrando tutti i servizi e le informazioni necessarie finora sparpagliati su più app proprietarie.
Il servizio è attualmente in fase di pre-lancio, ma in ogni caso è già attivo e utilizzabile e ha evidenti ed importanti possibilità di conquistare un ruolo rilevante in un mercato in continua e rapida espansione.