Scuola - 01 dicembre 2021, 14:47

Sono aperte le iscrizioni agli open days del V Circolo Didattico

Causa norme anti covid, potrà parteciparvi una sola persona per famiglia e non sarà possibile portare con sé i bambini

La locandina degli Open Days del V Circolo

La locandina degli Open Days del V Circolo

Sono aperte le iscrizioni, tramite modulo online (CLICCA QUI per accedervi), per visitare i plessi scolastici del V Circolo Didattico. Gli open days infatti si svolgeranno in presenza nelle seguenti giornate: sabato 4 dicembre in orario 9-12; martedì 7 dicembre 16,45-18,15; sabato 11 dicembre 9-12. 

E’ possibile la partecipazione di una sola persona a famiglia, al fine di permettere più visite e non sarà possibile essere accompagnati dai bambini. Il numero delle persone accolte per ogni appuntamento sarà di 15, nel rispetto delle regole del protocollo anticovid e munite di greenpass. 

“Invitiamo a partecipare a questi momenti per conoscere le strutture scolastiche, le attività e i progetti didattici che sono proposti sperando in un ritorno ad una "nuova normalità "  – dichiara la dirigente scolastica Graziella Ventimiglia – Per quanto riguarda la Primaria saranno circa 130 i bambini che potranno essere accolti nelle future classi prime delle nostre scuole”.

“E voglio sottolineare – prosegue la dirigente che, oltre ai tre istituti cittadini Rio Crosio, M. Buonarroti (primarie) e XXV Aprile con tre sezioni, Lilla, Arcobaleno e Giallo, presso la scuola primaria Rio Crosio (infanzia), il Circolo comprende la "piccola scuola" frazionale di  Serravalle d’Asti in cui sono presenti Infanzia (monosezione) e Primaria (tre classi e una pluriclasse) e che offre una realtà didattica, almeno per quanto concerne i numeri, più a misura d'uomo, anzi... di bambino”.

“Comunque, l'attenzione ai bisogni degli alunni e all'inclusione di tutti e di ciascuno è la missione del V Circolo e, in verità, di ogni istituzione scolastica, ovviamente in stretta corresponsabilità educativa con le famiglie. Perché "lavoriamo" tutti, in sinergia, per lo stesso obiettivo: la crescita e la formazione di nuovi, sperabilmente migliori di noi, uomini e donne, cittadini e cittadine per un mondo in rivoluzione”, conclude la dirigente.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU