Figurano anche due musei Astigiani tra i 27 che, in Piemonte, riceveranno per la prima volta dopo 7 anni un contributo regionale per la riqualificazione degli spazi espositivi e per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
I progetti servono a mettere in sicurezza i locali e a migliorare l’accessibilità per le persone diversamente abili, ma sono previsti anche adeguamenti alla rete digitale e la creazione di nuovi percorsi con guide specializzate.
Nello specifico, nell’Astigiano gli interventi sono previsto all’intero della Cripta di Sant’Anastasio e al museo civico Francesco Cirio di Castelnuovo Belbo. Quest’ultimo – cui andrà un contributo di 26.539 euro – renderà accessibile lo spazio museale con visite in autonomia, audioguidate, per un’esperienza immersiva, inclusiva e soprattutto in fasce orarie ampie.
All’interno della Cripta di Sant’Anastasio, invece, è in programma l’adeguamento dell’ascensore per disabili, didascalie in braille e riproduzioni in 3D per non vedenti, nuova piattaforma per prenotazione e attività didattiche con un investimento di 40.000 euro.