Attualità - 09 dicembre 2021, 07:30

Piemonte, Next Generation per la sostenibilità, nuova tappa l'11 dicembre

La maratona dedicata agli under 35 per confrontarsi sulla visione di sviluppo sostenibile del Piemonte

Piemonte, Next Generation per la sostenibilità, nuova tappa l'11 dicembre

Dalla transizione ecologica a quella digitale, dai cambiamenti climatici all’economia circolare, dall’innovazione sociale alle prospettive di mobilità sostenibile, dalle nuove professioni green&blue alle fonti di energia rinnovabile, dalla connessione delle marginalità alla decarbonizzazione, condividiamo e ricerchiamo le nuove soluzioni di cui abbiamo bisogno, con orizzonte alle due tappe strategiche del 2030 e del 2050.

Strategie, direttrici e azioni concrete co-costruite con i giovani, fruitori delle politiche di sviluppo durevole che disegnano il presente e il futuro della comunità regionale e del nostro territorio.


Dopo l’esperienza e il concreto apporto alle scelte regionali della consultazione sul Documento Strategico Unitario per l’utilizzo dei fondi europei della programmazione 2021-27, il Piemonte torna con Next Gen per la sostenibilità, una maratona di brainstorming collettivo aperta a tutti i giovani under 35 che vivono, lavorano o studiano in Piemonte, per condividere e migliorare le linee guida della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile. L’appuntamento è in programma sabato 11 dicembre dalle ore 9.30 alle 14.30.

È possibile iscriversi all’evento attraverso il sito www.piemonte27.it

“La Regione Piemonte, per la prima volta nella sua storia, continua questo percorso di coinvolgimento dei giovani sui temi strategici del periodo 2021-2027 e, in particolare, dello sviluppo sostenibile al fianco degli altri interlocutori istituzionali pubblici e privati e dei principali stakeholder - sottolineano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore all’Ambiente e all’Innovazione Matteo Marnati - Conoscere la visione di sviluppo che hanno i nostri giovani e come pensano si debba lavorare per accompagnare il processo di transizione verso la sostenibilità, è fondamentale, perché sono loro che vivranno sulla propria pelle e nella propria vita le scelte che vengono fatte oggi."

Cinque ore, un evento online di centinaia di giovani tra i 18 e i 35 anni che vogliono partecipare per conoscere politiche e proporre soluzioni innovative.

Nel corso di una mattinata, circa 400 giovani si incontreranno in un confronto collettivo virtuale e dibatteranno, sotto la guida di moderatori appositamente formati, delle tematiche prioritarie per il futuro del Piemonte divise in 4 sessioni: Sviluppo Responsabile - dall’individuo al sistema, New skills - formazione e nuovi lavori, Connessioni-integrazione delle marginalità, Benessere-nuova vivibilità.

Per ciascuna sessione tematica è previsto un talk introduttivo a cura di un esperto che ispiri la discussione e lanci alcuni spunti di riflessione; a seguire si formeranno decine di gruppi di lavoro che dibatteranno sul tema proposto dall’esperto, a partire dagli asset strategici e dalle azioni principali delineate nella Strategia regionale.

Piemonte 2027 è l’evento online promosso dalla Regione Piemonte per sviluppare insieme ai giovani under 35 un percorso di condivisione e di co-costruzione delle principali direttrici di sviluppo del Piemonte per il prossimo decennio e oltre.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU